Windows 11, aggiornamenti più piccoli e più rapidi

A partire dalla versione 24H2 gli update saranno più efficienti, o così promette Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2024]

Gli aggiornamenti di Windows sono una sorta di male necessario cui tutti gli utenti del sistema di Microsoft sono ormai abituati: consentono di chiudere le falle di sicurezza e possono persino introdurre nuove funzionalità (quando non introducono nuovi bug) ma sono un appuntamento tedioso tra download, installazione, riavvio e ripresa dell'installazione.

A partire da Windows 11 24H2 - ossia l'update di quest'anno per l'ultima versione di Windows - le cose cambieranno: Microsoft assicura infatti che il tedio diminuirà, poiché cambierà la conformazione stessa degli aggiornamenti.

Allo stato attuale, Microsoft di tanto in tanto rilascia degli aggiornamenti definiti cumulativi, che contengono tutte le patch e le correzioni rilasciate dall'ultima RTM.

Essi sono utilissimi se si è appena installata, per l'appunto, l'ultima RTM e si intende aggiornarla, ma se si sta usando un certo sistema da un po' di tempo è praticamente certo che buona parte delle correzioni siano già installate, e pertanto non ci sia un effettivo bisogno di scaricarle e installarle nuovamente.

Con Windows 11 24H2 (e Windows Server 2025), Microsoft introdurrà i Checkpoint Cumulative Update: alcuni aggiornamenti, insomma, saranno considerati dei checkpoint e quello immediatamente successivo conterrà unicamente le patch successive a quel dato checkpoint.

La mancanza delle patch non necessarie renderà più rapido il processo di download e installazione, facendo risparmiare tempo, banda e spazio su disco.

Ogni rilascio di Windows 11, peraltro, disporrà di più checkpoint nel corso della propria vita utile; Windows Update sarà in grado di «unire tutti i checkpoint e scaricare e installare soltanto i contenuti che mancano su un dato dispositivo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, l'Anniversary Update mette fuori uso le webcam
Windows 10 tenta di installarsi a forza? Errore di Microsoft
Dubitare di Windows Update

Commenti all'articolo (4)

O che non spalmino i bug su ogni aggiornamento così, invece di avere qualche grossa "polmonite" all'anno, si avranno tanti piccoli raffreddori settimanali... :? In ogni caso io preferivo il metodo alla vecchia degli aggiornamenti piccoli e mirati ma era anche un altro mondo.
25-7-2024 18:54

Basta che poi il computer non debba riavviarsi ogni 3 ore
22-7-2024 10:17

A me sembrano tanto i vecchi "Service Pack", distribuiti ai tempi di Windows 2000 (SP4), Windows XP (SP3) e Windows 7 (SP1)... solo con un nome diverso (check point).
22-7-2024 09:56

riflettendoci sembra una trovata ottima la classica genialata di cui uno potrebbe chiedersi come mai non ci hanno pensato prima. :idea: In realtà vari altri sistemi operativi avevano aggiornamenti singoli per risolvere od aggiungere funzionalità singole come ad esempio Windows 3.x oppure OS/2 3 ( che ebbe 42 aggiornamenti singoli) e 4... Leggi tutto
20-7-2024 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3574 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics