Windows 11, update forzati all'ultima versione

Tutti i PC con Windows 11 saranno aggiornati alla versione 23H2, che gli utenti lo vogliano o no.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2024]

Non è esattamente una pratica nuova quella che Microsoft sta mettendo in pratica verso i PC con Windows 11 e che ancora non sono aggiornati all'ultimissima versione, la 23H2.

L'azienda di Redmond ha deciso che i tempi sono ormai maturi per imporre l'aggiornamento a tutti i computer con Windows 11, affinché tutti in tempi brevi raggiungano la versione 23H2.

«Windows 11, versione 23H2, nota anche come Windows 11 2023 Update, sta ora entrando nella fase di distribuzione. Stiamo iniziando ad aggiornare automaticamente i dispositivi Windows 11 idonei alla versione 23H2» ha ufficialmente affermato Microsoft.

La mossa in sé non è particolarmente malvagia: portare tutti i sistemi Windows 11 all'ultima versione assicura che su tutti siano installati gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e semplifica le questione relative alla compatibilità dei software, che devono avere a che fare con un'unica versione di Windows 11.

D'altra parte, ci sono due dettagli da considerare. Il primo è più "etico", e riguarda il fatto che, con questo comportamento, Microsoft toglie agli utenti la possibilità di decidere da sé circa la gestione dei propri PC.

Il secondo è più tecnico: non sarebbe la prima volta che un aggiornamento causa malfunzionamenti in quei sistemi che funzionavano perfettamente quand'erano rimasti alla versione precedente.

Poiché l'aggiornamento arriverà che gli utenti lo vogliano o no, una buona idea è fare il backup dei dati importanti al più presto possibile: in questo modo, qualora l'update causi problemi irreversibili al sistema operativo (magari impedendone l'avvio) e sia necessario formattare e reinstallare, i dati saranno al sicuro e accessibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ripristinare il comando Termina Attività in Windows 11
Windows 11, dopo l'ultimo aggiornamento il menu Start non si apre
Windows 11, l'aggiornamento blocca Windows Hello
Windows 11, inizia la seconda fase degli update
Windows 11, l'ultimo update crea ancora problemi con le stampanti
Windows 11 2022 Update, meglio non avere fretta di installarlo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@getdown Perché lui usa bsd e tutto il resto è noia. :wink:
26-3-2024 16:42

Perché? Leggi tutto
26-3-2024 15:48

@etabeta Non chiamare gli utenti inesperti utonti, questo non li farà migrare a freebsd dopo un bsod!
13-3-2024 21:38

Sono d'accordo con zled55ita è sempre meglio aggiornare che non farlo. Strumenti e modalità di recupero ce ne sono, incluse in Windows o Microsoft o con tool terzi come Rufus. Non si può ridurre a zero la possibilità di eventuali problemi post aggiornamento. Considerando la vastità di hardware che vorrebbero supportare.
13-3-2024 21:33

Etica molto apprezzata dagli investitori... Leggi tutto
2-3-2024 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics