Windows 10, app di sistema in crash dopo un aggiornamento

Foto, Calcolatrice, Posta e altre ancora muoiono lasciando solo il laconico messaggio File system error (-2147219196).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2024]

windows 10 file system error

Un recente aggiornamento delle app presenti di default in Windows 10 sta causando parecchi grattacapi agli utenti, che si trovano davanti a un preoccupante - per quanto misterioso - messaggio d'errore, che segnala problemi con il filesystem.

Il messaggio può apparire quando si tenta di aprire un'app tra Foto, Calcolatrice, Posta e Calendario e altre ancora: l'apertura fallisce e una finestra di dialogo recita File system error (-2147219196).

Il problema si presenta in presenza di hardware ormai molto datato, ossia su macchine che ormai hanno tra i 15 e i 20 anni e che - se ancora vengono usate - con aggiornamenti successivi del sistema sono probabilmente adeguate alle esigenze dei loro utenti.

Poiché una volta applicato l'update delle app non è possibile tornare indietro, in attesa di una soluzione ufficiale c'è ben poco da fare, se non utilizzare applicazioni alternative: per esempio, al posto di Foto si può ripristinare il vecchio Visualizzatore di Foto di Windows 7.

La radice del problema sta nel pacchetto Vclibs framework, che contiene librerie usate da molte delle app di default: un cambiamento apportato di recente fa sì che esso ora richieda la presenza delle istruzioni SSE4.2, introdotte nel 2011, e quindi non presenti nei processori più vecchi.

Gli utenti che hanno segnalato i problemi adoperano infatti CPU come AMD Athlon, Intel Quad, Intel Core 2 Duo o Intel Pentium.

Microsoft ha confermato di essere a conoscenza del problema e presto - afferma - saranno rilasciate le necessarie correzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
5 consigli (più uno) per non farsi lasciare a piedi dal PC
Serrature intelligenti bloccate dall'aggiornamento del firmware

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

e impossibile da disinstallare (meglio formattare il sistema e reinstallare da capo, magari un altro sistema operativo) ma se non hai un computer con un processore più vecchio del terzo quadrimestre del 2010 non dovrebbero sorgere problemi. :wink: Leggi tutto
10-2-2024 17:23

Ipotesi più probabile in effetti. Leggi tutto
10-2-2024 14:20

{Carlo}
Certo che sarebbe bello sapere qual'e' la patch che ha introdotto questo cambiamento per poterla disinstallare (se possibile) in attesa della correzione.
9-2-2024 09:43

Non mi sarei mai accorto di questo problema, non uso quasi nessuna delle App di sistema Leggi tutto
7-2-2024 20:24

{kernel}
Ma forse non e' un errore di uno stagista !?! solo un po di cartello per regalare ai produttori HW un po di nuovi utonti (obsolescenza RI-programmata)!!!
7-2-2024 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6103 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics