Windows 10, app di sistema in crash dopo un aggiornamento

Foto, Calcolatrice, Posta e altre ancora muoiono lasciando solo il laconico messaggio File system error (-2147219196).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2024]

windows 10 file system error

Un recente aggiornamento delle app presenti di default in Windows 10 sta causando parecchi grattacapi agli utenti, che si trovano davanti a un preoccupante - per quanto misterioso - messaggio d'errore, che segnala problemi con il filesystem.

Il messaggio può apparire quando si tenta di aprire un'app tra Foto, Calcolatrice, Posta e Calendario e altre ancora: l'apertura fallisce e una finestra di dialogo recita File system error (-2147219196).

Il problema si presenta in presenza di hardware ormai molto datato, ossia su macchine che ormai hanno tra i 15 e i 20 anni e che - se ancora vengono usate - con aggiornamenti successivi del sistema sono probabilmente adeguate alle esigenze dei loro utenti.

Poiché una volta applicato l'update delle app non è possibile tornare indietro, in attesa di una soluzione ufficiale c'è ben poco da fare, se non utilizzare applicazioni alternative: per esempio, al posto di Foto si può ripristinare il vecchio Visualizzatore di Foto di Windows 7.

La radice del problema sta nel pacchetto Vclibs framework, che contiene librerie usate da molte delle app di default: un cambiamento apportato di recente fa sì che esso ora richieda la presenza delle istruzioni SSE4.2, introdotte nel 2011, e quindi non presenti nei processori più vecchi.

Gli utenti che hanno segnalato i problemi adoperano infatti CPU come AMD Athlon, Intel Quad, Intel Core 2 Duo o Intel Pentium.

Microsoft ha confermato di essere a conoscenza del problema e presto - afferma - saranno rilasciate le necessarie correzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
5 consigli (più uno) per non farsi lasciare a piedi dal PC
Serrature intelligenti bloccate dall'aggiornamento del firmware

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

e impossibile da disinstallare (meglio formattare il sistema e reinstallare da capo, magari un altro sistema operativo) ma se non hai un computer con un processore pių vecchio del terzo quadrimestre del 2010 non dovrebbero sorgere problemi. :wink: Leggi tutto
10-2-2024 17:23

Ipotesi pių probabile in effetti. Leggi tutto
10-2-2024 14:20

{Carlo}
Certo che sarebbe bello sapere qual'e' la patch che ha introdotto questo cambiamento per poterla disinstallare (se possibile) in attesa della correzione.
9-2-2024 09:43

Non mi sarei mai accorto di questo problema, non uso quasi nessuna delle App di sistema Leggi tutto
7-2-2024 20:24

{kernel}
Ma forse non e' un errore di uno stagista !?! solo un po di cartello per regalare ai produttori HW un po di nuovi utonti (obsolescenza RI-programmata)!!!
7-2-2024 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro č un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4546 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics