Windows 11, l'aggiornamento blocca Windows Hello

Il 2022 Update può interferire con l'accesso via PIN, impronta digitale o scansione del volto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2022]

windows hello 2022 update login

Altro giorno, altro bug in Windows. Microsoft avvisa che gli utenti che hanno effettuato l'upgrade a Windows 11 2022 Update rischiano di non poter più accedere al proprio computer tramite le funzionalità di Windows Hello.

A quanto pare, il problema si verifica soltanto se Windows Hello - che consente di accedere tramite PIN, impronta digitale o scansione del volto anziché tramite la "classica" password - era già attivo al momento di applicare l'aggiornamento; chi invece ha provveduto all'update usando la modalità di accesso tradizionale con nome utente e password non dovrebbe riscontrare malfunzionamenti.

Ugualmente, se Windows Hello viene attivato soltanto dopo l'aggiornamento, o se Windows 11 viene installato da zero partendo da un'immagine ISO che includa già il 2022 Update, il login funziona normalmente.

Per evitare un'ulteriore diffusione del problema, Microsoft sta imponendo un blocco dell'installazione del 2022 Update sui PC che attualmente utilizzano ancora una versione di Windows 11 precedente all'aggiornamento e sui quali sia contemporaneamente attivo Windows Hello: il blocco resterà in vigore fino alla pubblicazione di un'edizione del 2022 Update che non ricrei questa situazione e della patch corrispondente per chi già disponesse dell'Update.

Il blocco, d'altra parte, evita unicamente che l'aggiornamento venga installato in automatico: utenti e amministratori possono sempre aggirarlo forzando manualmente l'installazione da Windows Update, esponendosi quindi al rischio di incappare nel bug.

Per questo motivo Microsoft consiglia di non effettuare la ricerca manuale di aggiornamenti ma di lasciare invece a Windows il compito di decidere se e quando sia meglio procedere.

In ogni caso, quand'anche il login via uno dei sistemi supportati da Windows Hello cessi di funzionare, si può sempre accedere al proprio utente inserendo nome utente e password, nella speranza che l'abitudine a poggiare il dito sul sensore o a digitare un breve PIN non abbia portato a dimenticare le credenziali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Eh sė, ogni tanto ne azzeccano una, per sbaglio ovviamente, ma vedrai che rimediano in fretta e la riattivano... Leggi tutto
15-10-2022 14:41

:malol: Leggi tutto
15-10-2022 14:40

Ottimo! Oltre a dotare esplora risorse delle schede (come la concorrenza fa da decenni) toglie di mezzo Windows Hello! Finalmente qualcosa di utile!
14-10-2022 22:35

Quando un sistema operativo diventa troppo grande, quando le sue linee di codice devono essere enumerate in milioni allora la insorgenza di un errore anche casuale diventa una certezza.
12-10-2022 12:24

Windows 11 viene fornito come BaaS (Bug as a Service) .
12-10-2022 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi pių pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual č il pių pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2700 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics