Aveva pubblicato un appello contro la nuova legge sulla diffamazione che rischia di impedire il giornalismo di inchiesta.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2012]
Il nuovo disegno di legge sulla diffamazione a mezzo stampa, che dovrebbe evitare la galera per i giornalisti colpevoli di diffamazione, come nel caso del direttore del Giornale Alessandro Sallusti, contiene un divieto per gli editori di coprire le spese legali e le multe di un giornalista eventualmente indagato e condannato per diffamazione.
Per esempio, nel caso della giornalista di Report Milena Gabanelli, contro cui si aprono ogni anno numerose cause per diffamazione (che poi si concludono in nulla), questo significa dover anticipare di tasca propria le spese legali e quindi praticamente non lavorare su inchieste delicate per non rischiare cause. L'articolo continua qui sotto.
Anonymous chiede ai suoi seguaci se l'attacco sferrato al blog di Beppe Grillo sia legittimo. Secondo te? | |||||||||||
|
Dopo aver raccolto in poco tempo oltre diecimila firme di appoggio all'appello on line, il sito è stato oscurato da un attacco informatico che tuttora lo rende inaccessibile.
Nello stesso giorno anche il sito ZeusNews.it è stato vittima di un attacco similare, che l'ha reso inaccessibile per alcune ore. Una coincidenza, o la matrice è la stessa?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Sesso o smartphone? | ||
|