Windows 10: desktop e barra delle applicazioni scompaiono

A causa di un aggiornamento, il sistema potrebbe anche smettere di rispondere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2022]

windows 10 barra desktop scompaiono

Se vi capita che il desktop o la barra delle applicazioni del vostro PC con Windows 10 spariscano per un momento, o che addirittura l'intero computer smetta di rispondere, non preoccupatevi: è del tutto normale.

Cioè, magari non è un comportamento proprio "normale", ma Microsoft è a conoscenza del fenomeno e sa che è dovuto a un aggiornamento problematico, come spiega diffusamente nella pagina dedicata a Windows 10 22H2.

Nonostante la spiegazione sia inserita tra i problemi dell'ultimissima versione di Windows 10, in realtà lo strano comportamento può verificarsi con una qualunque delle versioni supportate; Windows 11, invece, pare essere immune.

Per sistemare la faccenda, Microsoft ha deciso di affidarsi alla funzionalità Known Issues Rollback: in altre parole, nei prossimi giorni Windows Update provvederà automaticamente a eliminare l'aggiornamento che ha causato l'inconveniente, e la maggior parte degli utenti non noterà nulla di strano.

Gli unici a doversi muovere in prima persona saranno gli utenti di dispositivi gestiti a livello aziendale: a costoro non si applica il Known Issues Rollback, poiché la gestione dei PC è affidata ai vari amministratori di sistema, ai quali bisognerà rivolgersi per eventuali problemi.

I sysadmin, peraltro, potrebbero semplicemente decidere di attivare il Known Issues Rollback tramite i Criteri di gruppo e lasciare che esso faccia il proprio lavoro, eventualmente tornando a disattivarlo in seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Scorciatoie di tastiera globali

Commenti all'articolo (4)

Quindi W11 non è affatto immune direi... Mi domando da quanto tempo oramai M$ non rilasci almeno un aggiornamento di Windows immune da problemi. Leggi tutto
3-12-2022 15:38

Leggi tutto
21-11-2022 08:16

{redpanter}
Il problema sussiste da prima dell'aggiornamento 22H2 e non c'è verso che recuperi anche tornando alla versione precedente. La barra delle applicazioni non risponde in toto, unica soluzione è installare windows 11.
21-11-2022 07:47

successo su Windows 11 (sparite icone sul desktop e barra), dopo un paio di riavvi tornato tutto a posto
20-11-2022 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2310 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics