Windows 10: desktop e barra delle applicazioni scompaiono

A causa di un aggiornamento, il sistema potrebbe anche smettere di rispondere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2022]

windows 10 barra desktop scompaiono

Se vi capita che il desktop o la barra delle applicazioni del vostro PC con Windows 10 spariscano per un momento, o che addirittura l'intero computer smetta di rispondere, non preoccupatevi: è del tutto normale.

Cioè, magari non è un comportamento proprio "normale", ma Microsoft è a conoscenza del fenomeno e sa che è dovuto a un aggiornamento problematico, come spiega diffusamente nella pagina dedicata a Windows 10 22H2.

Nonostante la spiegazione sia inserita tra i problemi dell'ultimissima versione di Windows 10, in realtà lo strano comportamento può verificarsi con una qualunque delle versioni supportate; Windows 11, invece, pare essere immune.

Per sistemare la faccenda, Microsoft ha deciso di affidarsi alla funzionalità Known Issues Rollback: in altre parole, nei prossimi giorni Windows Update provvederà automaticamente a eliminare l'aggiornamento che ha causato l'inconveniente, e la maggior parte degli utenti non noterà nulla di strano.

Gli unici a doversi muovere in prima persona saranno gli utenti di dispositivi gestiti a livello aziendale: a costoro non si applica il Known Issues Rollback, poiché la gestione dei PC è affidata ai vari amministratori di sistema, ai quali bisognerà rivolgersi per eventuali problemi.

I sysadmin, peraltro, potrebbero semplicemente decidere di attivare il Known Issues Rollback tramite i Criteri di gruppo e lasciare che esso faccia il proprio lavoro, eventualmente tornando a disattivarlo in seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Scorciatoie di tastiera globali

Commenti all'articolo (4)

Quindi W11 non è affatto immune direi... Mi domando da quanto tempo oramai M$ non rilasci almeno un aggiornamento di Windows immune da problemi. Leggi tutto
3-12-2022 15:38

Leggi tutto
21-11-2022 08:16

{redpanter}
Il problema sussiste da prima dell'aggiornamento 22H2 e non c'è verso che recuperi anche tornando alla versione precedente. La barra delle applicazioni non risponde in toto, unica soluzione è installare windows 11.
21-11-2022 07:47

successo su Windows 11 (sparite icone sul desktop e barra), dopo un paio di riavvi tornato tutto a posto
20-11-2022 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2014 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics