[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2025]
Mozilla ha avviato i test su Firefox VPN, un servizio VPN gratuito ma limitato al solo traffico generato dal browser Firefox. Diversamente da Mozilla VPN, che offre protezione a livello di sistema e si basa sull'infrastruttura di Mullvad, Firefox VPN è progettato per funzionare esclusivamente all'interno del browser, senza estendersi alle altre applicazioni del sistema operativo.
Il progetto nasce come evoluzione di Firefox IP Protection, una funzione sperimentale che instrada il traffico attraverso server statunitensi per mascherare l'indirizzo IP dell'utente. Firefox VPN è attualmente disponibile solo per un numero ristretto di utenti selezionati un sistema automatizzato di attivazione e non può essere attivato manualmente tramite flag o configurazioni avanzate. Persino gli utenti delle versioni beta e nightly non hanno accesso garantito alla funzione.
Una volta attivo, Firefox VPN diventa visibile come icona nella barra degli strumenti e richiede l'autenticazione tramite account Mozilla. Le impostazioni previste includono la possibilità di escludere siti specifici, attivare la VPN solo in modalità di navigazione privata, oppure impostarla per avviarsi automaticamente all'apertura del browser. È possibile scegliere se cifrare tutto il traffico o solo quello di determinati domini, con un'interfaccia dedicata alla gestione per sito.
Mozilla ha confermato che Firefox VPN sarà gratuita quando sarà disponibile al grande pubblico. Ci saranno alcune limitazioni rispetto a quanto offerto da Mozilla VPN, oltre alla possibilità di agire su tutto il sistema operativo: meno località disponibili, possibili limiti di banda e una raccolta minima di dati tecnici come qualità della connessione e consumo di banda. Resta esclusa la cronologia di navigazione. È prevista anche un'opzione per passare a Mozilla VPN; ciò suggerisce che Mozilla intenda seguire una strategia freemium, offrendo Firefox VPN gratis così da "ingolosire" per Mozilla VPN chi desideri una protezione estesa.
Firefox non è né il primo né l'unico browser a offrire una VPN integrata: Opera, Brave, Vivaldi (con Proton VPN) e Microsoft Edge già offrono tutti VPN integrate. Mozilla afferma di voler rendere Firefox «il miglior browser con VPN integrata sul mercato», sottolineando il proprio impegno verso il rispetto della privacy e della libertà di configurazione da parte dell'utente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.