Firefox 138, la barra degli indirizzi diventa un centro di comando

Ora supporta scorciatoie e comandi rapidi per cancellare la cronologia, scattare screenshot e molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2025]

firefox 138 barra indirizzi centro comando
Immagine: Mozilla

Mozilla ha rilasciato Firefox 138, introducendo un aggiornamento significativo che trasforma la barra degli indirizzi in un "centro di comando". Lo scopo è rendere la navigazione più fluida e personalizzabile.

Oltre a digitare URL ed eseguire direttamente le ricerche, gli utenti possono ora eseguire comandi rapidi nonché cercare tra schede, segnalibri e cronologia con prefissi specifici. Possono persino accedere a funzionalità come la cancellazione della cronologia (con il comando clear history) o l'apertura della cartella dei download (open downloads).

La nuova barra degli indirizzi, potenziata da un'interfaccia più intuitiva, consente inoltre di mantenere visibile la query di ricerca originale mentre si visualizzano i risultati: un miglioramento rispetto alle versioni precedenti che semplifica l'interazione.

Gli utenti possono poi utilizzare scorciatoie come @tabs, @bookmarks, @history per cercare tra i dati del browser direttamente dalla barra, filtrando così rapidamente i contenuti desiderati, oppure digitare @action per accedere a funzioni come scattare screenshot, aprire la modalità di navigazione privata o gestire le estensioni.

Infine, la barra supporta scorciatoie per i motori di ricerca, permettendo di passare rapidamente dall'uno all'altro, selezionando di volta in volta quello che si intende utilizzare: @google consentirà di cercare su Google, @bing di cercare su Bing, e via di seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Mozilla Foundation licenzia il 30% dei dipendenti

Commenti all'articolo (3)

Francamente ne dubito... :lol: Leggi tutto
30-5-2025 19:15

sei troppo ottimista :umpf:
29-5-2025 20:10

Supporta anche IDDQD? :joystick:
27-5-2025 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di pił e liberalizzare anche la possibilitą di telefonare.

Mostra i risultati (1498 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics