Firefox inizia finalmente a supportare le PWA

I concorrenti già supportano le Progressive Web Apps da anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2025]

firefox pwa
Foto di Rubaitul Azad.

Al di là delle ultime, discutibili evoluzioni circa i termini d'uso, Firefox per certi versi ha delle mancanze rispetto ai concorrenti.

Per esempio, da tempo i browser basati su Chromium supportano le Progressive Web App: sono una sorta di evoluzione dei siti web, che si integrano maggiormente con il sistema operativo e si comportano in maniera simile alle applicazioni native, sia su dispositivo mobile che sotto Windows o Linux.

Rispetto ai "normali" siti, una PWA, quando installata, guadagna una propria icona (cliccando sulla quale si apre un'istanza del browser predefinito, ma senza le barre degli strumenti); inoltre offre funzionalità come i controlli della finestra, la possibilità di venire fissata alla barra delle applicazioni di Windows o al menu Start, maggiore reattività e supporto offline.

Per chi usa Firefox e desidera sfruttare le PWA, la situazione finora non è stata delle più semplici. Esiste un'estensione chiamata Progressive Web Apps for Firefox che aggiunge un supporto parziale, ma non è proprio una soluzione ideale.

Mozilla ora si è messa a lavorare per colmare questa lacuna, sviluppando una funzionalità chiamata Taskbar Tabs, attualmente in fase di sviluppo attivo: in sostanza è un vero supporto nativo alle PWA, anche se potrebbero esserci dei limiti.

David Rubino, un dipendente di Mozilla, ha spiegato che il focus principale è rendere le applicazioni web più simili alle app native per alcune funzionalità chiave. Ma non tutte le caratteristiche tipiche delle PWA potrebbero essere implementate: per esempio, la possibilità di disinstallare le PWA direttamente dalle preferenze del sistema operativo potrebbe non essere inclusa.

Al momento in cui scriviamo nessuna edizione di Firefox, nemmeno la Nightly Build, dispone di una versione funzionante di Taskbar Tabs, ma pare che i lavori stiano procedendo in modo spedito; potremmo quindi avere presto delle novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Io sullo smartphone ho una pletora di app di interazione ai social network che non uso. Dovrei tenerle tutte senza farmi domande solo perché non ho i loro accounts? E se un domani mi spediscono un aggiornamento che viola la mia privacy forti del fatto che Android è comunque in mano ai tecnocrati cui non spiacerebbe assecondare... Leggi tutto
22-3-2025 12:55

Quando Mozilla decide di eliminare o modificare un'API, avverte con un certo anticipo gli sviluppatori di terze parti, cosi' che abbiano il tempo di adeguare i plugin/addon. Ma spesso gli sviluppatori di terze parti, se ne fregano e abbandonano il loro software. Col risultato che prima o poi smettono di funzionare. La "colpa"... Leggi tutto
22-3-2025 10:38

Quando si aggiunge una funzionalita' facoltativa, e' sempre un bene, perche le persone hanno piu' liberta' di scelta. Per chi le vuole usare, e' un miglioramento. Per chi non le vuole usare, non cambia niente. . Leggi tutto
22-3-2025 10:32

{Ulissio}
Utilizzi firefox fin dalle prime versioni 1.x Ogni tanto anche quelli di mozilla fanno inca...re, tipo quando da un giorno all'altro ti disattivano gli addon - senza che tu abbia aggiornato nulla - e robe di questo genere.
21-3-2025 19:50

questo del PWA è un approccio Windows-Mode, pensato e modellato proprio immaginando come cliente primario un utonto windows..... Leggi tutto
21-3-2025 16:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Siti di download
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics