Firefox, indirizzi email casuali per battere lo spam



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2020]

firefox private relay email spam

Che sia per colpa della violazione di qualche database o come conseguenza della registrazione a qualche sito poco importa: oggigiorno è fin troppo facile trovarsi la casella di posta elettronica intasata dallo spam.

Nonostante per molti sia un sistema di comunicazione superato, l'email è usatissima perché viene richiesta per poter usufruire di moltissimi servizi, che poi provvedono diligentemente a inviare messaggi su messaggi all'incauto utente.

Per cercare di arginare l'invasione, Mozilla sta studiando una nuova funzione integrata in Firefox, chiamata Private Relay.

Ogni volta che c'è bisogno di indicare una casella di posta per una registrazione, Private Relay genera casualmente un indirizzo email: esso è a tutti gli effetti abilitato a ricevere i messaggi, che vengono poi inoltrati automaticamente all'indirizzo principale dell'utente.

In questo modo si può facilmente impostare un filtro sulla posta proveniente da quello specifico indirizzo e, in caso di necessità, anche sacrificarlo senza rimpianti.

L'idea sembra buona, ma lo sviluppo è ancora agli inizi. Mozilla ha promesso che, quando la fase di test pubblica potrà iniziare, rilascerà un comunicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

{Ruzzolo}
Cosa ha di piu' dei millemila disposable email che gia' esistono?
1-6-2020 13:21

Certo, probabilmente non ne vale la pena...
18-5-2020 16:25

mettila così, se ti crei un indirizzo e-mail usando un provider minore e con un nome utente di 16+ caratteri alfanumerici mescolati, sarà molto difficile che venga generato a caso, ma non ti metti al sicuro comunque dai classici sistemi di raccolta indirizzi esistenti - in compenso avrai un indirizzo orrendo e praticamente inutilizzabile... Leggi tutto
18-5-2020 16:23

Interessante, non avevo mai provato a pensare ad una ricerca mirata, non pensavo potesse dare risultati in modo così rapido e certo. :wink: Quindi, in teoria, se uno comincia ad utilizzare indirizzi mail improbabili - ad esempio evitando nome.cognome e relative varianti - ha meno possibilità che glielo indovinino anche se, magari,... Leggi tutto
18-5-2020 14:41

con una rapida ricerca ho trovato questo, dal security blog di Microsoft
18-5-2020 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics