Firefox, addio a Ftp in vista

Il venerabile protocollo è considerato insicuro e sarà presto rimosso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2020]

firefox rimuove ftp

Accadrà il prossimo luglio (salvo imprevisti): in quel mese Mozilla rilascerà Firefox 77, prima versione del browser del panda rosso ad avere il supporto a Ftp disattivato come impostazione predefinita.

Di eliminare il supporto a Ftp si parla da un po' all'interno di Mozilla, in quanto il protocollo è considerato insicuro. Invece di aggiungere il supporto a Sftp, però, a quanto pare la strada intrapresa porterà all'abbandono completo dello standard, senza nemmeno contemplarne la versione "sicura".

Inizialmente, il supporto sarà solo disattivato. Gli utenti potranno riattivarlo dalla schermata delle impostazioni avanzate, cui si accede scrivendo about:config nella barra degli indirizzi.

L'idea di fondo prevede comunque, sul lungo periodo, di rimuovere del tutto Ftp da Firefox, senza lasciare alcuna opzione che permetta di tornare indietro.

C'è da dire che la maggioranza degli utenti molto probabilmente non ne sentirà la mancanza: chi usa Ftp già adesso adopera un client dedicato. Eppure era comodo adoperare un unico software, il browser, sia per navigare nel web che per accedere ai repository raggiungibili solo via Ftp.

Qui sotto, la schermata delle Impostazioni avanzate di Firefox, con le opzioni relative a Ftp. Quella che permette di attivare o disattivare il supporto al protocollo di trasferimento file è network.ftp.enabled.

firefox config ftp

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Certamente la ragione principale penso anch'io sia l'abbandono del servizio, in questa ottica si giustifica anche la decisione di non passare da FTP ad SFTP ma di abbandonare completamente il supporto a qualsiasi protocollo di file transfer basato su browser. E, certo, anche l'abbandono definitivo di HTTP sarebbe una decisione saggia...
19-4-2020 14:22

credo che sia in virtù del quasi totale abbandono del servizio, più che per l'insicurezza dello stesso (FTP è 'in chiaro' tanto quanto lo è HTTP...) poi quando un giorno anche HTTP verrà abbandonato... forse meglio così.
18-4-2020 20:02

Francamente non saprei quante persone, oggi, usino ancora il browser come client FTP, forse l'idea degli sviluppatori di FF non è poi così astrusa...
18-4-2020 19:04

Mi risulta che i protocolli di trasmissione siano tutti basati su pacchetti. Mentre FTP utilizza un protocollo proprio per la comunicazione, SFTP utilizza normalmente SSH-2 come sottosistema (potrebbe anche utilizzare un diverso protocollo) per cui è p'ù complesso da implementare e forse meno adeguato ad essere implementato in un... Leggi tutto
23-3-2020 13:58

{Ilips}
@ Shiba Infatti, oltre al resto, è basato su pacchetti, non su testo. Per questo non si capisce come mai Firefox non lo voglia supportare.
22-3-2020 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3725 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics