La VPN di Google arriva in Italia

Per usarla occorre sottoscrivere un piano Google One.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2021]

google one vpn italia

Lo scorso ottobre Google ha lanciato negli Stati Uniti un proprio servizio di VPN legato ai piani dell'offerta One, tramite i quali è possibile aumentare lo spazio a disposizione dell'account Google a patto di essere disposti a pagare un canone.

Ora la VPN di Google One si allarga ad altri Paesi, tra cui il nostro: l'elenco completo comprende, oltre all'Italia, Canada, Francia, Germania, Messico, Regno Unito e Spagna.

Per poter attivare la VPN non è però sufficiente aver sottoscritto un abbonamento Google One: occorre infatti che il piano prescelto sia per lo meno quello da 2 Tbyte, che costa 9,99 euro al mese oppure 99,99 euro l'anno.

Inoltre, la VPN per ora funziona soltanto dagli smartphone Android, sui quali può essere attivata tramite l'app Google One. In un prossimo futuro è prevista l'espansione anche a iOS nonché a Windows e Mac, ma i tempi previsti non sono stati rivelati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Si dice che la madre degli imbecilli è sempre incinta ma anche quella dei polli si da discretamente da fare...
16-1-2022 17:04

Ne abbiamo conferma tutti i giorni (che molti ci cascheranno) se c'è gente che si ferma al banchetto delle tre carte che, non volevo crederci, ho visto sulla piazza davanti la Stazione FF di una grande città (2021) Per non parlare di presidenti...
15-1-2022 11:31

@R16 Credo che non ti sbagli affatto... =)
16-8-2021 11:02

Spero di sbagliarmi, ma vedrai che molti ci cascheranno! =) Leggi tutto
15-8-2021 14:18

Se si portano a casa dei clienti, e sicuramente lo faranno, sono veramente dei geni, concordo! :lol:
14-8-2021 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4830 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics