LG, ibrido laptop-tablet con slider su Windows 8

A seconda della necessità si trasforma da tablet a ultraportatile e viceversa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2012]

lg h160

Mentre Windows 8 è ormai una realtà con cui fare i conti, i vari produttori di dispositivi hardware continuano a sfornare nuovi prodotti pensati appositamente per il più recente sistema operativo di Microsoft.

LG ha presentato H160, un ibrido tra un tablet e un laptop dotato di tastiera a scorrimento.

Dotato di CPU Intel Atom Z2760 Clover Trail, offre uno schermo touch di tipo IPS con risoluzione di 1.366x768 pixel; la dotazione completa comprende anche porta HDMI, porta USB e slot per microSD.

Il tutto è racchiuso in un case spesso quasi 16 millimetri, mentre il peso complessivo è di poco superiore a 1 kg.

Il particolare design del H160 gli permette di essere utilizzato sia come tablet (sfruttando il touchscreen e tenendo la tastiera "nascosta") sia come laptop: in questo caso la tastiera scorre e in sostanza il dispositivo si trasforma in un ultraportatile.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Leggi i commenti (7)

La decisione di basare l'hardware del H160 su un processore Atom comporta che la versione di Windows 8 adottata sia quella per piattaforma x86, il che garantisce la compatibilità con le applicazioni esistenti (anche se naturalmente non ci si può aspettare una potenza di calcolo adeguata a far funzionare i software più pesanti).

Il prezzo dell'LG H160 non è stato ancora annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In effetti l'hardware è interessante - anche se è opportuno attendre il prezzo per confermare il giudizio - quello che continuo a non digerire è l'interfaccia Metro di W8 che è veramente un :toilet: ovviamente IMHO...
28-10-2012 17:02

{utente anonimo}
Carino... ci si potrà mettere Linux? ;-)
28-10-2012 16:24

già proprio fico, certo che un atom, è troppo poco, un bel dual core 2.1 (praticamente il minimo per far girare tutto decentemente), lo renderebbe molto più appetibile.
28-10-2012 09:43

l'idea hardware è interessante....così come lo è la cover con tastiera integrata del tablet Surface di Microsoft.... una tastiera fisica per un utilizzo pieno è sicuramente comoda anche se -va detto- una buona qwerty sugli schermi dei tablet permette già buone prestazioni e comodità pur non avendo il feedback dei tasti fisici
27-10-2012 17:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics