LG, ibrido laptop-tablet con slider su Windows 8

A seconda della necessità si trasforma da tablet a ultraportatile e viceversa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2012]

lg h160

Mentre Windows 8 è ormai una realtà con cui fare i conti, i vari produttori di dispositivi hardware continuano a sfornare nuovi prodotti pensati appositamente per il più recente sistema operativo di Microsoft.

LG ha presentato H160, un ibrido tra un tablet e un laptop dotato di tastiera a scorrimento.

Dotato di CPU Intel Atom Z2760 Clover Trail, offre uno schermo touch di tipo IPS con risoluzione di 1.366x768 pixel; la dotazione completa comprende anche porta HDMI, porta USB e slot per microSD.

Il tutto è racchiuso in un case spesso quasi 16 millimetri, mentre il peso complessivo è di poco superiore a 1 kg.

Il particolare design del H160 gli permette di essere utilizzato sia come tablet (sfruttando il touchscreen e tenendo la tastiera "nascosta") sia come laptop: in questo caso la tastiera scorre e in sostanza il dispositivo si trasforma in un ultraportatile.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)

La decisione di basare l'hardware del H160 su un processore Atom comporta che la versione di Windows 8 adottata sia quella per piattaforma x86, il che garantisce la compatibilità con le applicazioni esistenti (anche se naturalmente non ci si può aspettare una potenza di calcolo adeguata a far funzionare i software più pesanti).

Il prezzo dell'LG H160 non è stato ancora annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In effetti l'hardware è interessante - anche se è opportuno attendre il prezzo per confermare il giudizio - quello che continuo a non digerire è l'interfaccia Metro di W8 che è veramente un :toilet: ovviamente IMHO...
28-10-2012 17:02

{utente anonimo}
Carino... ci si potrà mettere Linux? ;-)
28-10-2012 16:24

già proprio fico, certo che un atom, è troppo poco, un bel dual core 2.1 (praticamente il minimo per far girare tutto decentemente), lo renderebbe molto più appetibile.
28-10-2012 09:43

l'idea hardware è interessante....così come lo è la cover con tastiera integrata del tablet Surface di Microsoft.... una tastiera fisica per un utilizzo pieno è sicuramente comoda anche se -va detto- una buona qwerty sugli schermi dei tablet permette già buone prestazioni e comodità pur non avendo il feedback dei tasti fisici
27-10-2012 17:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics