Microsoft trasforma Surface in uno skateboard

Il tablet di Microsoft è così robusto che si può usare anche come skateboard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2012]

surface skateboard0

Surface, il tablet con Windows 8 su cui l'azienda di Redmond ha scommesso molto, non vuole presentarsi al mondo puntando unicamente sul sistema operativo, ma anche sulla propria qualità costruttiva.

Così Steven Sinofsky, capo della Divisione Windows, ha deciso di dare una dimostrazione pratica di quanto Surface sia robusto, trasformando un tablet in uno skateboard e faccendo un "giro di prova". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Le foto che mostrano l'esibizione di Sinofsky sono state pubblicate da questi sul suo account Twitter.

La capacità di Surface di trasformarsi in uno skateboard non è pubblicizzata nelle brochure, ma secondo Microsoft è da attribuire al vetro Gorilla Glass 2.0 che protegge il display e alla lega di magnesio di cui è costituito il case.

surface skateboard
surface skateboard2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Acer: il tablet di Microsoft sarà un flop
Il tablet di Microsoft va in crash durante una demo
Surface, il tablet di Microsoft

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma le ruote funzioneranno o per un bug si fermeranno all'improvviso?
28-2-2013 23:44

"mattonelle" => icone di metro (windows8) => piastrelle = Da calpestare! :wink: Ciao
27-10-2012 15:01

Penso che skateboard se ne possano trovare anche di migliori e a prezzo assai più conveniente... :)
27-10-2012 14:38

Da me non c'è la metropolitana. Che storia è questa delle mattonelle? :?
25-10-2012 22:46

Scoperto il perchè si hanno le "mattonelle" in Metro!!! :lol: :lol: :lol: Confessate o voi della MS che era previsto tutto dall'inizio! :lol: :lol: :lol: Ciao
25-10-2012 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics