Apple annuncia una settimana di novità

In arrivo i nuovi iMac, MacBook e Mac Mini, ma anche il debutto ufficiale di Apple Intelligence.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2024]

apple settimana novita m4 mac
Immagine: Apple.

Dopo aver annunciato tutte le novità possibili per i dispositivi mobili - iPhone, iPad, Apple Watch - Apple sembra aver finalmente deciso di concentrare la propria attenzione sui Mac.

Con un post su X in cui il logo dei Mac, in versione neon, fa l'occhiolino, il vicepresidente senior di Apple Greg Joswiak ha annunciato, seppure in modo un po' criptico, l'arrivo delle novità.

«Ci aspetta un'entusiasmante settimana di annunci, a partire da lunedì mattina» ha scritto Joswiak, senza sbilanciarsi sul contenuto di detti annunci.

Dove non arrivano gli annunci ufficiali, però, arrivano le indiscrezioni e le facili previsioni.

È infatti ampiamente attesa la rivelazione dei nuovi Mac desktop e MacBook basati su M4, il chip già visto all'opera all'interno degli iPad Pro.

In particolare, le voci di corridoio parlano di nuovi iMac, MacBook pro da 14 e 16 pollici, e anche dei Mac Mini riprogettati e tutti basati su M4.

Il nuovo Mac Mini, in particolare, dovrebbe finire con l'assomigliare maggiormente a una Apple TV: più stretto ma più alto, avrebbe ancora un alimentatore interno e dovrebbe aumentare ulteriormente, rispetto alla generazione precedente, il numero USB/Thunderbolt, a scapito di quelle che seguono altri standard.

L'hardware d'altra parte non sarà l'unico comparto interessato dalle novità di Apple: lunedì sicuramente debutteranno infatti anche iOS 18.1 e macOS 15.1, dotati della prima versione stabile delle funzionalità di intelligenza artificiale Apple Intelligence.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
25 anni di iMac

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
2-11-2024 13:35

Potresti sempre tentare con il Via.gra, boh, chissà...
2-11-2024 10:36

Questo è quello che succede quando non scegli la piletta rossa... :sbonk:
2-11-2024 09:37

credo, al netto della piletta blu per la scheda madre, che dovrebbe riaccendersi senza problemi. :P :P
1-11-2024 16:28

{Ulissio}
Il mio ultimo Macintosh montava il Powerpc 603. Uno di questi giorni provo a riaccenderlo, chissà...
28-10-2024 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1984 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics