Apple ora punta ai robot domestici



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2024]

apple robot domestico
Immagine generata con DiffusionArt.

Abbandonata l'idea di costruire un'auto elettrica a guida autonoma, Apple s'è trovata a dover risolvere il problema di come riutilizzare tutti gli sviluppi accumulati negli anni e le soluzioni tecnologiche approntate, allo scopo di trarre qualche vantaggio dal mare di denaro investito nel progetto cancellato.

Secondo quanto riporta Bloomberg, l'azienda di Cupertino avrebbe deciso di incanalare tutta la tecnologia già pronta nello sviluppo di «robot domestici personali».

L'idea - attualmente nelle fasi iniziali di progettazione - prevederebbe un robot capace di seguire l'utente all'interno della casa e - si spera - capace anche di rendersi utile in qualche modo.

Un progetto parallelo prevederebbe un «dispositivo da tavolo che usa la robotica per regolare uno schermo». Una prima applicazione per questo tipo di dispositivi riguarderebbe le videochiamate: l'apparecchio sarebbe sempre in grado di orientarsi verso il viso dell'utente.

Entrambe queste possibilità derivano da «fonti interne» su cui Bloomberg non fornisce informazioni più precise e che non hanno rivelato molto altro: le informazioni vanno pertanto prese con le pinze, ma certamente non sono del tutto inverosimili.

Un robot domestico equipaggiato con una intelligenza artificiale adeguatamente sviluppata potrebbe risultare davvero utile, specialmente per quegli utenti che siano anziani o abbiano qualche problema di mobiità; è tuttavia difficile immaginare che un prodotto di questo tipo, veramente utile e ben funzionante, possa arrivare sul mercato nel giro di pochi anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
E' anche badante la modella-robot che arriva dal Giappone
Il campionato di calcio dei nanorobot
Il maggiordomo parlante

Commenti all'articolo (5)

@zeross A me sa più di ripiego per cercare mitigare il più possibile il danno nei confronti degli investitori... e ci vedo pure scarse probabilità di successo. :roll:
6-4-2024 19:17

Le webcam motorizzate, che ruotano verso il punto dal quale proviene la voce, esistono da alemno 10 anni. Senza bisogno di scomodare AI e robotica. .
6-4-2024 11:34

Uno schermo che si orienta verso il volto di chi parla mi pare di averlo già visto :? ... mi pare si chiami Alexa e di Amazon :twisted: per quanto riguarda iRobot, a meno che non sia un robottino per pulire per terra, oppure un robot porta oggetti, tutta roba già vista, non è ben chiaro cosa abbiano in mente di rivoluzionario, sempre... Leggi tutto
5-4-2024 15:44

{Ulissio}
Direi che R.Daneel Olivaw è ancora lontano nel tempo, se mai ci sarà.
5-4-2024 13:20

{sefano}
Dopo tanti anni, Apple sta ancora vivendo sull'onda generata da Jobs, ma l'inerzia si sta spegnendo lentamente. Manager come Coock sono bravi a gestire progetti e CdA, ma non hanno la scintilla del genio.
5-4-2024 13:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics