Apple Car, addio per sempre

Il progetto sarà chiuso a breve e i dipendenti riassegnati. O licenziati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2024]

apple car addio
Immagine generata con DiffusionArt.

Definitivamente cancellata: è questo il destino che, a una decina d'anni dal lancio dell'idea, ha colpito la Apple Car.

Allora, la prospettiva di produrre una vettura a guida autonoma pare eccellente ai dirigenti di Apple, che pensavano di fare concorrenza a Tesla.

Secondo quanto riporta Bloomberg, però, i guai sono iniziati non appena lo Special Projects Group (SPG) ha cominciato a lavorare davvero sulla progettazione del veicolo, operazione che s'è rivelata più difficile di quanto inizialmente preventivato.

Nel corso degli anni si sono seguiti diversi annunci circa l'imminenza del debutto della Apple Car, costantemente rimandato, ma ora a quanto pare la parola «fine» è stata pronunciata.

Sempre secondo le indiscrezioni di Bloomberg, Jeff Williams (Chief Operating Office di Apple) e Kevin Lynch (vicepresidente) hanno già comunicato ai dipendenti dello SPG incaricati di sviluppare la vettura che il progetto verrà prossimamente chiuso e saranno riassegnati alla divisione che si occupa dei progetti di intelligenza artificiale.

I vari ingegneri hardware e designer anch'essi impegnati sul progetto potrebbero trovare un posto in qualche altro team di Apple, ma sicuramente una parte di essi sarà licenziata.

In totale, la chiusura del progetto - che negli anni è costato alcuni miliardi di dollari - colpisce i posti di lavoro di circa 2.000 persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple rinuncia all'auto senza pilota
L'auto senza pilota di Apple, tante conferme
L'automobile elettrica di Apple: tutti i dettagli

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh questo avrebbe certamente molto più senso rispetto ad una così tradiva presa di coscienza della non fattibilità del progetto. Leggi tutto
1-4-2024 15:13

Temo che il problema non sia la complessità ma il mercato. Calerà anche quello di Tesla, la storia della chiusura delle fabbriche causa chip shortage maschera l'inutilità di continuare a produrre invenduto, calerà quello dei produttori di auto con motore a combustione (hanno già messo tutti le mani avanti paventando un calo di vendite... Leggi tutto
30-3-2024 16:49

non c'è limite alla stupidità umana..... :incupito:
3-3-2024 17:52

Effettivamente dieci anni per arrivare ad una conclusione del genere sono decisamente tanti, troppi anche per un decerebrato, mi sembra strano che non ci sia stato anche qualche altro motivo più recondito e, magari, non comunicabile, per procrastinare la fine così a lungo. Leggi tutto
2-3-2024 15:35

Cavolo zero però ci vorrebbe un bel microonda gigante allora... oppure qualche tonnellata di sale. :wink:
2-3-2024 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics