Mercedes, luci turchesi quando l'auto si guida da sola



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2023]

mercedes turchese 01

Sebbene i tempi per un debutto su larga scala dei veicoli a guida autonoma non sembrino ancora maturi, c'è già chi pensa a come gestire al meglio l'interazione tra questi e i veicoli guidati da esseri umani.

Mercedes-Benz, per esempio, ha appena ottenuto l'autorizzazione in California per l'uso di luci speciali che indichino agli altri utenti della strada quando un veicolo si trova in modalità di guida autonoma.

A partire dal 2026, l'azienda potrà dotare le proprie auto equipaggiate con la tecnologia Drive Pilot di speciali luci color turchese; questo, secondo le ricerche di Mercedes-Benz, è il colore più adatto in quanto «sia i fattori fisiologici che quelli psicologici raggiungono i valori maggiori in quasi tutte le aree usando il turchese anziché un altro colore».

Vedendo accendersi le luci turchesi, poste sia sui fari anteriori che su quelli posteriori, i conducenti degli altri veicoli sapranno immediatamente che quella Mercedes sta guidando in autonomia e non si faranno prendere dal panico se vedranno che chi è seduto al posto del guidatore sta trafficando con il telefonino.

Drive Pilot, peraltro, è un sistema di guida assistita che si può adoperare soltanto in certe circostanze e in aree precise: per esempio, lo si può attivare quando c'è traffico intenso su certe autostrade, se la velocità è al massimo di 40 miglia all'ora (quasi 65 km/h), se è giorno e se il tempo è bello.

mercedes turchese 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Le auto a guida automatica di Nissan e Mercedes Benz
La bici che ha mandato in crisi l'auto di Google
L'auto che si guida da sola e la smart home di Sony

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Le situazioni da te citate mi sembra non sia necessario segnalarle poiché non mi pare abbiano la stessa rilevanza di informare gli altri conducenti rispetto alle situazioni già citate di praticante alla guida - che può comunque essere fuorviante poiché se alla stessa auto è occasionalmente alla guida un patentato da tempo dubito che... Leggi tutto
8-1-2024 14:42

In realtà è come aprire un vaso di Pandora: se sdoganiamo il principio che è legittimo segnalare una condizione che non è regolamentata dal Codice della Strada, domani con lo stesso assunto un produttore potrebbe proporre segnaletica non ufficiale con significati visti come "utili" ma di dubbia interpretazione. Forse che è... Leggi tutto
8-1-2024 14:29

Esatto, quindi per questo è molto utile.
8-1-2024 14:15

Questa luce è come la P sul lunotto dei praticanti, un segnale di stare il più possibile alla larga.
8-1-2024 12:44

Mi pare che, almeno per ora, anche se l'auto è in modalità di guida autonoma il guidatore non sia autorizzato a farsi gli affaracci suoi con il telefonino o altro ma debba comunque porre la massima attenzione a ciò che l'auto fa e che gli succede attorno. L'idea che sia comunicato all'esterno dell'auto l'attivazione del sistema di... Leggi tutto
8-1-2024 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics