Il ritorno della Apple Car

L'auto elettrica di Apple potrebbe debuttare già nel 2024, con batterie rivoluzionarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2020]

apple car 2024

Sono ormai anni che non si sente più parlare della fantomatica Apple Car, il frutto del balzo di Apple dal settore dei dispositivi di elettronica di consumo a quello automobilistico.

Le speranze di vedere su strada un'auto - e per di più a guida completamente automatica - con il marchio della mela morsicata erano naufragate già nel 2016, con l'avvertenza però che il progetto avrebbe potuto riprendere vita in un futuro imprecisato.

A quanto pare, quel futuro è ora piuttosto vicino.

Secondo quanto riporta l'agenzia Reuters, Apple punta a rilasciare nel 2024 «un veicolo passeggeri [elettrico] che includa la propria innovativa tecnologia per le batterie».

Evidentemente, dal 2016 a oggi Apple ha deciso di cambiare il particolare sul quale concentrare le proprie innovazioni: non più la guida automatica (che pure dovrebbe ancora essere parte del pacchetto), ma il comparto batterie.

L'auto di Apple sarà - sempre secondo quanto riportano le fonti - un veicolo destinato alla mobilità privata e personale e non, come sta facendo per esempio Waymo, un robo-taxi; e tra le caratteristiche più considerate da che chi acquista un veicolo elettrico c'è senz'altro l'autonomia.

Si capisce quindi perché Apple abbia voluto concentrarsi su una tecnologia che, se dobbiamo credere alle indiscrezioni, è in grado di «ridurre drasticamente» il costo delle batterie, aumentando allo stesso tempo l'autonomia.

Il segreto di Apple starebbe in un design «monocella», tramite il quale sarebbe possibile creare batterie capaci di immagazzinare un maggiore quantitativo di energia e occupare meno spazio rispetto a quelle attuali.

A parte queste poche informazioni, sul resto del progetto ancora non c'è alcuna luce. Non si sa né quali siano i produttori coinvolti da Apple né esattamente quale forma prenderà alla fine la rinata Apple Car: se quella di un veicolo progettato interamente a Cupertino, o se invece quella della variante di un'auto già esistente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Onestamente siamo ancora soltanto al claim, Apple cerca di risvegliare interesse su una cosa che, da parte sua, era finita sotto traccia, ma, per ora, ci dice poco e mostra ancora meno... aspettiamo e vedremo quanto c'è di vero e quanto, appunto, solo di claim.
3-1-2021 10:37

{otorongo}
Le batterie sono il vero tallone di achille di ogni device elettrico. La cosa che sorprende è che dopo anni e anni di annunci (a decine) di batterie rivoluzionarie, siamo ancora al litio, con dipendenza al 90 percento dalla Cina, con automobili che fanno 300 km (nuove), colonnine con il contagocce e sempre utilizzate (quindi code... Leggi tutto
22-12-2020 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2078 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics