L'utility gratuita che risolve i problemi di usabilità in Windows 11

Windows 11 Fixer ripristina le funzionalità eliminate da Microsoft e permette di operare diverse personalizzazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2021]

windows 11 fixer main

Se siete tra quanti hanno già installato Windows 11 ma non siete del tutto soddisfatti di certe scelte peculiari operate da Microsoft (la posizione della barra, per esempio, o il nuovo menu contestuale) su GitHub c'è una piccola utility open source che può fare al caso vostro.

Si chiama Windows 11 Fixer e, come si capisce dal nome, è nata per sistemare tutte quelle particolarità di Windows 11 che l'autore del programma considera un errore, partendo dalla rimozione di certe opzioni che erano presenti in Windows 10.

Basato sul framework .Net Core 5.0 (comunque incluso nell'archivio scaricabile da GitHub), Windows 11 Fixer non è complicato da usare: per ogni opzione disponibile sono presenti dei controlli che permettono di attivarla, di disattivarla, o di lasciare invariato il comportamento attuale del sistema.

Grazie a questo software è possibile quindi personalizzare l'aspetto della barra dei task, ripristinare il menu contestuale di Windows 10, migliorare l'usabilità di Esplora File, cambiare diverse impostazioni del sistema e installare alcuni programmi utili.

Tra questi ultimi c'è anche ThisIsWin11, un altro programma che mette a disposizione diverse funzionalità per la personalizzazione del sistema ma che è anche un po' più complicato da usare, in quanto offre un maggior numero di opzioni: l'uso è pertanto consigliato a quanti non siano ancora soddisfatti dopo aver adoperato Windows 11 Fixer.

Qui sotto, uno screenshot della schermata principale di Windows 11 Fixer.

windows 11 fixer screen

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google elimina il pulsante Indietro da Android Q
7 elementi chiave nel progetto di un sito web aziendale
Il comportamento dei mobile surfer

Commenti all'articolo (1)

{Sergio}
A volte viene da chiedersi che cosa "si fumano" alla Microsoft visto che gli aggiornamenti, prima di windows 10 poi quelli di windows 11, lasciano l'amaro in bocca, oltre ai vari problemi c'è anche il rallentamento delle unità SSD.
16-1-2022 13:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4189 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics