Il MacBook Air si aggiorna col chip M3

Ora supporta due display esterni, ma a patto di rinunciare allo schermo integrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2024]

apple macbook air m3
Foto: Apple

Senza la solita fanfara che generalmente accompagna la presentazione di nuovi prodotti, Apple ha lanciato una nuova versione dell'ultraportatile MacBook Air, che da oggi è equipaggiato con il processore M3.

Disponibile con schermo da 13 pollici o da 15 pollici, questo aggiornamento del MacBook Air vanta un miglioramento delle prestazioni, rispetto all'immediato predecessore, pari al 17% nelle applicazioni che sfruttano un solo core e del 21% in quelle multi-core; nel caso della GPU, il miglioramento rispetto al chip M2 è del 15%.

I risultati qui indicati sono dedotti dai benchmark, e andranno confermati nell'uso reale; d'altra parte, passi in avanti di questo tipo, se confermati, assottigliano sempre più la linea di demarcazione tra MacBook Air e MacBook Pro.

Per quanto riguarda il resto delle caratteristiche hardware, la versione base è fornita con 8 Gbyte di RAM (che possono arrivare fino a 24 Gbyte) e un SSD da 256 GB (ma si può arrivare a 2 Tbyte).

Da segnalare poi la presenza di jack da 3,5 mm, due porte Thunderbolt / USB 4, e di una porta di ricarica MagSafe 3. Le connessioni supportate sono Wi-Fi 6E (802.11ax) e Bluetooth 5.3.

Una particolarità del MacBook Air con M3 è la capacità di supportare due display esterni anziché uno solo, ma con una limitazione importante: nel caso si vogliano adoperare due schermi esterni, è necessario che il portatile sia chiuso (e pertanto non è possibile usare lo schermo integrato).

I nuovi MacBook Air si possono acquistare a partire dall'8 marzo, con prezzi che partono da 1.349 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Finalmente aggiornati i MacBook Air

Commenti all'articolo (2)

Infatti il mio HP Probook aziendale supporta due schermi esterni mantenendo operativo il suo schermo integrato senza grossi problemi a parte qualche idiosincrasia di Windows che a volte li scambia fra di loro senza motivo e mi tocca di riordinarli ogni volta.
9-3-2024 14:36

Se non mi ricordo male e dal 2010 che vi sono schede video discrete in grado di supportare più di due schermi contemporaneamente. Può benissimo essere che il dispositivo integrato di Apple, per motivi di riduzione dei consumi e della superficie del DIE, semplicemente non abbia la logica per gestire più di due monitor. D'altronde quello... Leggi tutto
6-3-2024 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics