Da Apple uno smart display per la casa nel 2025

Montato su un braccio robotico, segue l'utente e gli offre tutte le funzioni della Apple Intelligence.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2024]

apple braccio robotico smart display 2025
Immagine generata con DiffusionArt.

macOS, iOS, iPadOS, tvOS e, dal 2025, homeOS, un nuovo sistema operativo - sicuramente parente dei precedenti - per una nuova serie di dispositivi che Apple dovrebbe lanciare nel corso del prossimo anno.

Stando alle indiscrezioni che circolano sempre più insistenti, l'anno prossimo Apple lancerà un nuovo apparecchio "per la casa": uno smart display, dotato dell'intelligenza artificiale Apple Intelligence, con il quale interagire.

L'idea è che questo apparecchio sia una sorta di assistente personale - un po' come Alexa - ma che, grazie alla presenza del display, possa essere ancora più utile, rispondendo alle richieste del proprietario per esempio mostrando risultati dal web, collegandosi alle telecamere di sorveglianza Wi-Fi, offrendo la possibilità di controllare i vari dispositivi di domotica o consentendo di effettuare chiamate via FaceTime.

Pare che la versione base - la prima che dovrebbe arrivare sul mercato - offra solo le funzionalità indispensabili, come FaceTime e il controllo delle apparecchiature smart.

Successivamente, però, dovrebbe apparire anche una versione avanzata, dal costo di circa 1.000 dollari, in cui il display è montato su un braccio robotico che gli consente di rivolgersi sempre verso l'utente e cambiare orientamento se richiesto.

Dal quartiere generale di Cupertino per ora non è arrivato alcun annuncio ufficiale, e quanto sappiamo deriva dalle voci di corridoio raccolte da Bloomberg; l'interesse di Apple sia per la IA che per i dispositivi di domotica non è certo un'invenzione e il lancio di dispositivi che soddisfino queste esigenze è certamente molto probabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Domotica, quanto spenderai
Domotica: sicurezza, illuminazione e risparmio energetico
Domotica, le esigenze reali
Domotica, i servizi
Samsung Smart Home, serrature vulnerabili ai topi d'appartamento
Domotica, gli ostacoli
Aiuto, la mia casa smart è stata posseduta via radio
Domotica

Commenti all'articolo (3)

Non vedo l'ora che arrivi in Italia... :lol: :lol: :lol:
12-10-2024 11:23

Perché ho la strana impressione che sembri assomigliare fin troppo ad Alexa? :-k Leggi tutto
3-10-2024 21:42

In anteprima mondiale ecco la sneak preview degli alpha tests: [video]https://www.youtube.com/watch?v=_tLalIloJFA[/video] :twisted:
3-10-2024 12:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics