Una dura lezione dall'Internet delle Cose

Cassandra Crossing/ Il caso Insteon dimostra la caducità degli oggetti IoT e che i consumatori non possono più stare zitti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2022]

insteon

Lo scorso venerdì 15 aprile è stato peggio dei venerdì 13 e 17 messi insieme per i clienti di Insteon che avevano comprato oggetti Internet of Things o realizzato impianti di domotica usando componentistica di questo produttore. Infatti, quando l'azienda ha chiuso baracca e burattini dalla sera alla mattina, i dirigenti sono fuggiti (alcuni cancellando ogni traccia della loro appartenenza all'azienda anche da LinkedIn e cambiando nickname) e la titolarità dell'azienda è passata a un ente liquidatore, tutti i clienti si sono trovati con app con icone grigie ed eleganti oggetti "morti". C'è voluto poco perché si rendessero conto di aver perso tutti i soldi che gli erano costati, e tutto il tempo che gli avevano dedicato. Si sono ritrovati con eleganti mattoncini, buoni solo come fermacarte o per essere tirati nel muro come sfogo.

I 24 informatissimi lettori certo immaginano che a Cassandra, del fatto in sé, interessi il giusto; sanno benissimo che questa profezia l'ha ripetuta molte volte nell'ultima decina di anni, e che, in fondo in fondo, per i clienti dell'azienda (quasi tutti americani) gli dispiace. Ma Cassandra deve ripetere oggi che a quei clienti gli sta bene, anzi che è contenta che sia avvenuto un caso così esemplare e "perfetto", in modo che possa servire da esempio e lezione.

Lezione a chi? Ai poveracci che si ritrovano con un costoso termostato morto o un impianto di domotica paralizzato per sempre? No, assolutamente! Lezione per tutti quelli che hanno investito centinaia o migliaia di euro in oggetti che, per loro fortuna, sono tuttora funzionanti, e che quindi possono trarne, senza danni immediati, un insegnamento per il loro futuro e soprattutto per il futuro dei loro prossimi acquisti.

C'è inoltre un aspetto importantissimo che rende Cassandra soddisfatta, non in maniera maligna, del modo improvviso e traumatizzante con cui si è svolta la vicenda. Infatti, nell'atteggiamento "pusillanime" di tutti gli attori coinvolti, Cassandra intravvede il loro timore, e per noi la speranza, che questa volta gli enti regolatori, in primis quelli americani, dovranno per forza intervenire, visto che l'evento, se non contrastato, potrebbe anche causare un'inversione di tendenza in un mercato, come quello dell'IoT, che fino a ieri ha avuto una crescita esplosiva, ma già oggi sta scontando la recessione di pandemia e guerra.

Lo si intuisce anche dalla "notizia", data dall'ente liquidatore di Insteon, che il software cloud che pilotava i loro prodotti "potrebbe" essere messo a disposizione dei clienti. Non illudiamoci; in primis il software è un importante asset finanziario anche per il liquidatore, e poi non siamo più nel 2005 ai tempi del Nabaztag, quando il loro software cloud relativamente semplice fu reingegnerizzato da gruppi di appassionati, che ancora oggi (come Cassandra) li mantengono in buona salute.

I software IoT cloud attuali sono molto più complessi e girano su hardware altrettanto complessi; è improbabile che qualcuno abbia abbastanza voglia, soldi e tempo di rimettere in funzione quello di Insteon, anche se venisse messo a disposizione. Chi volesse farsi un'idea della complessità dell'IoT in cloud, potrebbe leggersi almeno la prima parte di questo corso, ancora molto attuale, preparato dall'alter-ego di Cassandra.

Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1283 voti)
Leggi i commenti (17)

Ma questa volta, secondo Cassandra, il mondo industriale e finanziario dell'IoT non potrà semplicemente permettersi di ignorare la vicenda; qualcuno probabilmente "cavalcherà" la faccenda, e in qualche modo leggi e regolamenti cominceranno a tener conto di queste situazioni e a regolamentarle "a priori", mettendo qualche primo, anche se timido, "paletto legale" alle aziende del settore. Forse un inizio.

Chi vende non "oggetti", ma "terminali di servizi cloud" dovrebbe offrire informazioni e garanzie ai suoi clienti, in modo che siano consci di non star comprando un oggetto completo, ma uno che dipenderà per sempre dalla buona salute finanziaria e dalla volontà del suo fabbricante.

Come sui pacchetti di sigarette, sulle eleganti scatole degli oggetti IoT ci dovrebbero essere annunci impressionanti ed immagini repellenti, bordate di spessi margini neri: "Attenzione, quest'oggetto contiene Cloud, e può nuocere gravemente al vostro umore e alle vostre finanze" oppure "Attenzione, quest'oggetto può smettere di funzionare in ogni momento e senza preavviso".

Questa sarebbe anche la volta buona perché le associazioni di consumatori smettessero di occuparsi solo di ammorbidenti o dei prezzi dei laptop, e cominciassero a fare una sana azione di lobbying per far approvare leggi e regolamenti che normino in maniera adeguata questi oggetti ibridi materiali/immateriali, venduti come se fossero cose "normali", senza nemmeno prevedere, come per gli alimenti confezionati, una "data di scadenza".

Ma tutto questo sarà inutile, e il cambiamento non avverrà mai, se legioni di consumatori continueranno a comprare senza nessuna garanzia queste eleganti scatolette e a mettersele con soddisfazione addosso o in casa.

Chi capisce anche solo un po' di informatica o elettronica (c'è differenza tra le due, ormai?) deve rendersi conto che l'IoT è di per sé un oggetto labile e dipendente da altri, e che non può comprarlo d'impulso senza avere garanzie sulla durata del servizio cloud corrispondente, o sul suo funzionamento autonomo (magari parziale) senza cloud. Deve insomma metabolizzare che l'unica IoT sicura è quella fatta, o almeno gestita, totalmente in casa. E dovrebbe sentire come dovere morale di informare, tutte le volte che vede situazioni del genere a casa di amici e parenti, gli ignari acquirenti di oggetti "posseduti dal demonio" e non da loro, di ciò che può succedergli in ogni momento. E spiegargli chi sono i veri padroni di quello che loro credono di aver comprato.

NdA: Non so se qualcuno dei 24 indistruttibili lettori si sia accorto che siamo, davvero non so come, giunti al numero 500 di questa fortunata e longeva rubrica, che va avanti dal lontano 1 settembre 2005, prima su Punto Informatico e negli ultimi anni su Zeus News. In ogni caso spero che sia stata utile e di piacevole lettura per tutti, almeno quanto lo è stato per me scriverla. Grazie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Guerra Fredda nell'Internet delle Cose

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{mick99}
Per me la soluzione è una sola: hardware e software open source, il che, beninteso, non significa gratis. Quanto meno, nel caso di fallimento o chiusura per altri motivi del fornitore, AUTOMATICAMENTE, PER LEGGE, tutto diventa open source, e quindi "riciclabile"
23-5-2022 11:52

il problema qui in europa e che un fornitore di servizi, a una regolamentazione leggermente diversa dagli stati uniti, per questo alcune ditte che producono, o meglio commercializzano i propri prodotti, riescono si a vendere negli USA, ma poi quando pensano di sbarcare in Europa, si fermano immediatamente. non perché sia impossibile,... Leggi tutto
5-5-2022 16:58

@Cesco67 Ok, ora ho capito meglio il tuo punto di vista, in questi termini sono d'accordo su tutto allora.
1-5-2022 10:06

Intendevo dire che (IMHO) la maggior parte di chi realizza impianti domotici (non le apparecchiature), che può essere il diretto interessato o un installatore, utilizza device IoT per la semplicità. Nella mia carriera ne ho eseguiti un paio, parlo di una ventina di anni fa, e visto il periodo erano ovviamente offline, ma funzionavano... Leggi tutto
30-4-2022 16:31

Congratulazione e spero di leggerne altri 5000 di questi articoli! :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
30-4-2022 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4709 voti)
Aprile 2024
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Le tre stimmate della posta elettronica
Amazon abbandona i negozi coi cassieri a distanza
Marzo 2024
Buone azioni e serrature ridicole
Il piano Merlyn, ovvero la liquidazione di Tim
Falla nelle serrature elettroniche, milioni di stanze d'hotel a rischio
L'antenato di ChatGPT in un foglio Excel
La valle inquietante
La crisi di Tim e la divisione sindacale
La fine del mondo, virtuale
WhatsApp e Messenger aprono agli altri servizi di chat
Permainformatica
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics