Class action contro Windows preinstallato

Depositati in Tribunali i documenti: Aduc vuole che si riconosca il diritto al rimborso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2011]

Windows Tax class action ADUC rimborso OEM

Dopo più di un anno di preparativi, la class action contro la Windows Tax è pronta: ADUC, promotrice dell'azione, ha depositato i documenti in tribunale.

Windows Tax è il nome con cui sarcasticamente si indica la pratica di includere il prezzo di Windows all'interno di quello di pressoché ogni computer nuovo in vendita, quasi che hardware e software non siano separabili.

Nella pratica, ciò significa che l'utente non sa quanto in effetti gli costi il sistema operativo - tanto che qualche azienda si spinge persino a dire che è gratis - e, cosa ancora più importante, spesso non può decidere né di acquistare un computer privo di OS (perché non ne trova) né farsi rimborsare per un prodotto che non desidera, sebbene sia nel suo diritto (e previsto anche dall'EULA di Microsoft).

Se infatti è vero che un computer senza sistema è inutile, è anche vero che un utente dovrebbe quantomeno avere la possibilità di decidere di acquistarlo a parte e secondo il proprio gusto: il software dovrebbe insomma essere "scorporato" dalla macchina.

Per garantire il diritto a un rimborso a quanti hanno dovuto acquistare anche Windows insieme al computer ecco che spunta quella che, se il Tribunale di Milano riconoscerà come ammissibile, sarà la prima vera class action italiana.

Le motivazioni paiono fondate: esistono dei casi documentati in cui singoli utenti sono riusciti a ottenere detto rimborso, ma si tratta di persone dotate di perseveranza e pazienza spesso fuori dal comune, poiché le difficoltà accampate da aziende e Microsoft (che tendono a rimpallarsi le responsabilità) non sono poche.

A far bene sperare in questo senso è la richiesta di rimborso accolta dal Giudice di Pace di Firenze nel 2007, che ADUC considere un precedente significativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Beh, non poi così bassi per una OEM, a fine 2009 ho assemblato un PC con Windows 7 Ultimate 64 bit e sono riuscito a comprare una OEM a 150 € da uno che ci ha sicuramente guadagnato sopra, oggi la versione OEM a 32 bit si trova di listino, su vari siti, anche sotto i 180 €, quindi un rimborso di 102 € (non so se per la 32 o la 64) da un... Leggi tutto
29-1-2011 18:28

Sì, lo so, ma resta il fatto che sono veramente troppo cari: poi uno si domanda il perché della pirateria... :roll:
27-1-2011 14:37

LOL :) No, devi ricordare che i rimborsi che ho riportato sono riferiti a licenze OEM, ovviamente le versioni 'non OEM' sono più care, includendo il diritto di installarlo su un PC successivo dovessi dismettere l'attuale... cosa non consentita dalle licenze OEM. Leggi tutto
27-1-2011 09:26

E' questo il fatto! Non esiste una base sufficientemente larga di gente che vuole questo rimborso su Apple. Ma volendo c'è gente che installa Linux anche su Apple! ma se già Asus (vedi SverX) mette i prezzi all'ingrosso senza IVA e agevolazioni.... Pensa che prezzi-rimborso farebbe Apple che li produce! :lol: Comunque vinta una... Leggi tutto
26-1-2011 22:20

QUOTO OXO, Apple è la macchina e apple il SO! (e forse anche per questo rasenta la perfezione e non da problemi! Il giorno che microsoft costruirà PC e installerà, naturalmente WIN, nessuno, credo, avrà niente da obbiettare! Quello che non capiamo è perchè, costruttori che in teoria, NON hanno niente a che fare con MS, installino... Leggi tutto
26-1-2011 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4190 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics