Il tweet "fuori ordinanza" imbarazza la Polizia di Roma

Sul profilo della Questura di Roma appare un tweet che paragona lo sgombero di uno sgabuzzino a quello di un campo nomadi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2013]

buongiorno

Una persona in forza alla Polizia di Stato, abilitata all'accesso al profilo Twitter della Questura di Roma, ha commesso una gaffe che in poche ore ha fatto il giro d'Italia.

Una poliziotta o un'impiegata civile ha infatti pubblicato un tweet che diceva: "Ho risistemato lo sgabuzzino. M'è sembrato lo sgombero in un campo nomadi. Meno male che sono preparata".

Probabilmente l'addetta ha confuso il suo profilo Twitter personale con quello della Questura, che va usato solo per comunicazioni ufficiali di servizio (come quelle dell'immagine qui sopra).

Infatti, dopo poco un'altro twwet annunciava che sarebbero stati presi provvedimenti nei riguarda della persona, e che questa non farebbe parte della redazione Facebook e Twitter della Questura. Questo però significa che anche chi non fa parte della "redazione" può accedere al profilo?

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1963 voti)
Leggi i commenti (15)

Certo, l'addetta rischia ora una sanzione disciplinare: ha utilizzato nell'orario di lavoro un Pc dell'amministrazione della Polizia di Stato per comunicazioni personali; per di più lo ha fatto sbagliando profilo, occupandone uno pubblico e gettando discredito sull'amministrazione del Ministero degli Interni. Potrebbe configurarsi addirittura il reato di peculato per un uso illecito dei beni pubblici.

Sul paragonare lo sgombero dello sgabuzzino a quello del campo nomadi non c'è da fare troppa retorica ipocrita. Purtroppo, negli ultimi anni proprio a Roma, per ordine della precedente giunta Alemanno, sono stati sgomberati molti campi nomadi dalla Polizia di Stato. La motivazione ufficiale era proprio che erano pieni di sporcizia e quindi pericolosi dal punto di vista igienico-sanitario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Al di là della vicenda... ma... buongiorno e buonanotte sono le comunicazioni ufficiali del twitter della questura???? wow L'uscita è stata sicuramente infelice e sarà sanzionata di sicuro... Andando off topic e non essendo ipocriti ne razzisti dobbiamo dare atto ad Alemanno che non è che tutti i campi nomadi potessero rimanere in... Leggi tutto
1-1-2014 20:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics