Smartphone con Firefox OS in vendita a 69 euro

Lo ZTE Open è lo smartphone più economico dotato del sistema di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2013]

zte open firefox os

Se già i primi telefoni in assoluto con Firefox OS - i modelli Keon e Peak di Geeksphone - sembravano economici, gli ultimi arrivi abbassano ancora l'asticella del prezzo.

L'operatore spagnolo Telefónica sta lanciando infatti lo ZTE Open (uno dei due smartphone svelati da Mozilla allo scorso Mobile World Congress) a soli 69 euro, comprensivi di 30 euro di traffico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (15)
L'Open non offre certo caratteristiche hardware avanzate, ma le pubblicizzate scarse pretese di Firefox OS, unite al basso prezzo, potrebbero determinarne il successo.

Lo smartphone di ZTE si basa su un SoC single core Qualcomm Snapdragon S1 MSM7225A (basato su Cortex A5) a 800 MHz con 256 Mbyte di RAM. All'interno ci sono 512 Mbyte di memoria (espandibili via microSD), mentre lo schermo ha una diagonale lunga 3,5 pollici e offre una risoluzione di0 480x320 pixel.

La dotazione comprende fotocamera posteriore da 3,2 megapixel, connettività UMTS, Wi-Fi 802.11a/b/g/b, Bluetooth 2.1, GPS e radio FM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


@mda Con quella offerta non ci spererei troppo, sarebbe veramente troppo allettante. :wink:
7-7-2013 11:19

69€ ???????????????? Con 30€ di traffico, ovvero 39€ di smartphone nuovo di pacca e neanche tanto schifose caratteristiche! Ci sono cellulari (non smartphone) che costano ancora oggi in negozio 50€! Se arriva in Italia è mio! :firefox: Ciao Leggi tutto
2-7-2013 13:48

Lo Snapdragon S1 non ha il WiFi integrato, quindi avranno dovuto aggiungere un chip aggiuntivo per quella funzione. E solitamente nello stesso chip trovi WiFi, Bluetooth, GPS e radio FM (vedi l'MT6620 di Mediatek, usato nella stragrande maggioranze dei cinafonini). Quindi manca solo l'antenna GPS e il gioco è fatto, senza grosse spese... Leggi tutto
2-7-2013 13:45

Mi chiedo il perchè di un costoso modulo GPS sy yn ottimo cellulare di fascia bassa...
2-7-2013 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1934 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics