iPhone 4S, Apple conferma i problemi di autonomia

Se la batteria dura poco, la colpa è tutta di un bug in iOS 5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2011]

iPhone 4S durata batteria iOS 5 Apple conferma bug

Apple ha ammesso che il problema di autonomia dell'iPhone 4S è una realtà: c'è davvero un bug in iOS 5 che causa il consumo rapido della batteria.

«Abbiamo trovato alcuni bug che incidono sulla durata della batteria e rilasceremo un aggiornamento software per risolverli entro poche settimane» ha fatto sapere l'azienda di Cupertino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Leggi i commenti (55)
La soluzione definitiva si avrà dunque soltanto con il rilascio di iOS 5.0.1; per mitigare i problemi nell'attesa Apple non ha però fornito alcun rimedio da applicare temporaneamente, sebbene i forum ufficiali pullulino di indicazioni proposte dagli utenti.

In ogni caso non dovrebbe essere necessario attendere a lungo: iOS 5.0.1 è già stato consegnato agli sviluppatori e include, oltre alle correzioni relative alla batteria, alcune funzionalità aggiuntive.

Per esempio introduce il supporto alle gesture per il multitasking sulla versione originale di iPad, migliora il riconoscimento vocale per gli utenti australiani e risolve alcuni bug scovati in Documents in the Cloud.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se non li compra nessuno al lancio, come fanno a individuare e risolvere i problemi in modo che, poi, i più furbi come noi possano acquistare i prodotti già debuggati e, magari, anche a prezzi inferiori? :wink: Leggi tutto
5-11-2011 15:17

Ehehe, giusto... intendevo i sistemi operativi per Pc, ma mi è rimasto nella penna. Leggi tutto
4-11-2011 11:15

eh si, l'inglese australiano differisce significativamente nella pronuncia. Leggi tutto
4-11-2011 10:49

Eeeh? Perchè? Parlano così male? Allora ci vorrebbe anche la customizzazione per i calabresi ... :old: Leggi tutto
4-11-2011 10:43

Un po' come i sistemi operativi ;-)
4-11-2011 10:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics