Firefox OS, in vendita i primi telefoni

A meno di 200 dollari arrivano Peak e Keon, entrambi dotati del sistema operativo di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2013]

Geeksphone Keon Peak in vendita Firefox OS

Allo scorso Mobile World Congress, Geeksphone aveva promesso che presto avrebbe messo in vendita i primi smartphone basati su Firefox OS, il sistema operativo sviluppato da Mozilla.

Ora tale promessa è diventata realtà: Keon e Peak - questi i nomi dei due smartphone - sono disponibili tramite il negozio online.

Forse, però, sarebbe meglio dire che erano disponibili: nel momento in cui scriviamo, infatti, la pagina dello store di Geeksphone ci informa che le scorte sono andate rapidamente esaurite, e che le vendite riprenderanno al più presto: il tempo necessario alla produzione per soddisfare le richieste.

Pare quindi che la scommessa di Geeksphone abbia avuto successo: offrire smartphone con caratteristiche avanzate (sebbene non certamente a livello dei più alti prodotti in circolazione) con un sistema operativo che promette di valorizzare un hardware non potentissimo di per sé e venduti a un prezzo accattivante.

Il più economico Keon costa infatti 119 dollari e per quella cifra offre un processore Snapdragon S1 7225AB a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM, schermo da 3,5 pollici con risoluzione di 480x320 pixel, fotocamera posteriore da 3 megapixel e 4 Gbyte di memoria interna.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4872 voti)
Leggi i commenti (11)

Il Peak mira un po' più in alto, e infatti costa un po' di più: 194 dollari. In compenso offre un processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 Play a 1,2 GHz con 512 Mbyte di RAM; monta un display da 4,3 pollici con risoluzione di 960x540 pixel, fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 2 megapixel, 4 Gbyte di memoria interna, slot per schede microSD, batteria da 1.800 mAh e supporto alla connettività HSPA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Purtroppo però risultano ancora "out of stock"....
11-5-2013 14:17

Informo che i prezzi sono notevolmente più bassi adesso, rendono praticamente un affare comperare lo smartphone! :) 91€ per il Keon e 149€ per il Peak
11-5-2013 14:04

L'interesse è comunque alto, per quello che l'iniziativa e il produttore rappresenta. Quando finalmente potremo vederlo l'interesse può trovare comferma
9-5-2013 10:21

Beh, magari prima di esprimere pareri sarebbe bello capire se e come funzionano...
8-5-2013 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1948 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics