Due smartphone con Firefox OS

ZTE Open e Alcatel One Touch Fire sono i primi smartphone a meno di 100 dollari con il sistema operativo di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2013]

ZTE Open Orange

Mozilla ha scelto il Mobile World Congress, in pieno svolgimento, quale vetrina perfetta per mostrare al mondo il proprio Firefox OS, il sistema operativo per smartphone di cui si parla come imminente sin dallo scorso settembre.

Dato che un sistema operativo per cellulari è però inutile senza un cellulare che lo mostri in azione, ecco che a Barcellona due produttori hanno svelato le proprie proposte.

La prima è quella di ZTE, e si chiama Open: disponibile in due colorazioni - blu o arancio - è uno smartphone di fascia bassa basato sul processore Qualcomm Snapdragon S1 MSM7225A single core a 600 o 800MHz (basato su Cortex A5) con 256 Mbyte di RAM.

La memoria interna ammonta a 512 Mbyte ed è espandibile tramite microSD, la risoluzione dello schermo arriva a 480x430 pixel e la fotocamera monta un sensore da 3,2 megapixel. Il supporto alla connettività comprende UMTS, Wi-Fi 802.11a/b/g/n e Bluetooth 2.1; non mancano GPS e radio FM.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (15)

L'idea - propagandata da Mozilla - è che la qualità del sistema sia tale da rendere fluido e scattante l'utilizzo di hardware anche piuttosto modesto, permettendo così agli utenti di contenere i costi e avere allo stesso tempo un telefono moderno. Il lancio dello ZTE Open dovrebbe avvenire nel secondo trimestre di quest'anno (ma non negli Stati Uniti, che pare debbano attendere il 2014)

L'altra proposta è quella di Alcatel, e prende il nome di One Touch Fire.

alcatel one touch fire
Alcatel One Touch Fire

Anche in questo caso si tratta di un'offerta entry level. Il One Touch Fire si basa su un processore a 1 GHz con 256 Mbyte di RAM; lo spazio interno ammonta a 512 Mbyte (espandibili tramite microSD) e la fotocamera ha un sensore da 3,2 megapixel.

Non mancano il supporto a Wi-Fi 802.11b/g/b, Bluetooth 3.0, GPS, radio FM e HSPA (fino a 7,2 in download e 5,76 in upload).

I prezzi di entrambi gli smartphone saranno al di sotto dei 100 dollari; la destinazione primaria di questi prodotti sono i mercati emergenti, in particolare America Latina ed Europa Orientale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Potrei anche decidere di tornare a possedere un alcatel!
25-2-2013 23:25

prevedo un buco nell'acqua "epico" :D
25-2-2013 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2869 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics