Firefox OS, ci prova anche Sony

Il gigante giapponese scommette sul sistema operativo di Mozilla insieme a Huawei e LG.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2013]

Geeksphone Keon Peak

Dopo che ZTE e Alcatel hanno rotto il ghiaccio, annunciando i primi smartphone con Firefox OS, anche altri produttori si stanno facendo avanti.

Huawei e LG si sono dette interessate, e Sony si è spinta addirittura ad annunciare l'intenzione di portare sul mercato un dispositivo con il sistema operativo di Mozilla nel corso del 2014.

L'azienda giapponese ha stretto un accordo di collaborazione tecnica con l'operatore telefonico spagnolo Telefònica «per esplorare lo sviluppo di un dispositivo che utilizzi la piattaforma mobile open source Mozilla Firefox OS».

Per quanto riguarda il dispositivo - uno smartphone, con ogni probabilità - che dovrebbe nascere da questa partnership e vedere la luce l'anno prossimo, ancora non si sa nulla di specifico.

I produttori "minori" si stanno invece dando da fare nel presentare le proprie alternative come ha fatto per esempio Geeksphone che al Mobile World Congress sta attirando attenzione con il proprio smartphone Peak, dotato appunto di Firefox OS.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (2)

Peak è basato sul processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 Play a 1,2 GHz con 512 Mbyte di RAM; monta un display da 4,3 pollici con risoluzione di 960x540 pixel, fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 2 megapixel, 4 Gbyte di memoria interna, slot per schede microSD, batteria da 1.800 mAh e supporto alla connettività HSPA.

Si tratta di specifiche che, sebbene non rappresentino certamente il meglio disponibile, sono superiori a quelle proposte finora per gli smartphone con Firefox OS.

Geeksphone propone anche un altro smartphone con Firefox OS, il Keon, con specifiche inferiori: processore Snapdragon S1 7225AB a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM, schermo da 3,5 pollici con risoluzione di 480x320 pixel, fotocamera posteriore da 3 megapixel, 4 Gbyte di memoria interna.

I due smartphone dovrebbero essere messi in vendita nel giro di qualche settimana; pare che il prezzo del Peak sia di circa 200 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quoto le considerazioni di Sinapsi e zero, il numero e la qualità delle app disponibili sono fondamentali per il successo di un OS per smartphone e gli esempi di ciò sono piuttosto evidenti.
7-3-2013 19:25

Esatto. E il proliferare di nuovi OS ottiene come risultato che diventa sempre piu' complesso sviluppare applicazioni. Mica posso riscrivere e testare tutto per ogni OS che spunta. Risultato: una certa app gira bene su un OS, gira cosi' cosi' su un altro, non e' disponibile su un terzo OS. Una'ltra app invece gira bene sul terzo OS, ma... Leggi tutto
27-2-2013 17:50

Il successo di OS non lo fa l'OS stesso ma le sue applicazioni. In altre parole se non ci saranno un numero congruo di APP sarà un fallimento.
27-2-2013 09:18

Certo sul Peak a 200 euro ce lo farei un pensierino e me la rischierei. Sto Firefox OS ha delle idee veramente innovative ... prima tra tutte le app html5
26-2-2013 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2363 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics