Google Maps in modalità monocromatica a basso consumo: meno dettagli, più autonomia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2025]

google maps monocromatico

Google sta lavorando a una nuova modalità di risparmio energetico per l'app Maps, pensata per ridurre il consumo della batteria durante la navigazione. La funzione è ancora in fase di sviluppo: è stata individuata nella versione beta 25.44.03.824313610 dell'app per Android e potrebbe essere introdotta nei prossimi aggiornamenti.

Secondo quanto emerso da un'analisi del codice condotta da Android Authority, la nuova modalità si attiverebbe manualmente premendo il tasto fisico di accensione del dispositivo durante la guida. Una volta attiva, l'interfaccia di Maps si semplifica drasticamente: lo schermo diventa monocromatico e vengono rimossi quasi tutti gli elementi grafici e testuali, lasciando visibili solo le informazioni essenziali come la svolta successiva, la distanza rimanente e il tempo stimato di arrivo.

Questa modalità opererebbe in modo indipendente rispetto al risparmio energetico di sistema, offrendo un controllo più mirato all'interno dell'app. L'obiettivo è estendere l'autonomia del dispositivo in situazioni critiche, come durante lunghi viaggi o quando la batteria è prossima all'esaurimento. Al momento la modalità non funzionerebbe con il dispositivo posto in orizzontale (landscape); potrebbe non essere compatibile con la navigazione tramite mezzi pubblici, data la necessità di visualizzare informazioni più dettagliate come numeri di linea o fermate.

Stando ai primissimi test, l'interfaccia ridotta potrebbe anche escludere il nome della strada successiva; poiché la funzione è ancora in sviluppo, è possibile che Google stia ancora valutando il livello minimo di informazioni da mantenere visibili per garantire un'esperienza d'uso sicura. La presenza di indicazioni vocali dovrebbe comunque compensare la mancanza di elementi visivi, anche se resta da capire come verranno gestiti eventuali errori o distrazioni.

Non è chiaro quando la funzione verrà rilasciata ufficialmente né se sarà disponibile su tutte le versioni dell'app o solo su Android. L'approccio minimalista potrebbe rappresentare un compromesso utile tra funzionalità e durata della batteria; la sua efficacia dipenderà dalla capacità di mantenere un equilibrio tra semplicità e chiarezza delle indicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Pił di dieci

Mostra i risultati (3973 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics