Linux, Microsoft e Facebook si alleano per contrastare Google Maps

Insieme ad Amazon e TomTom hanno dato vita alla Overture Maps Foundation.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2022]

overture maps foundation

Il successo di Google Maps - probabilmente dovuto anche alla sua presenza in Android - non è certo discutibile e le alternative, che pure esistono, spesso sono considerate una sorta di ripiego, o di "brutta copia".

Con la non particolarmente velata intenzione di contrastare il dominio di Google Maps, la Linux Foundation s'è ora alleata con Microsoft, Amazon, TomTom e Meta per creare la Overture Maps Foundation, allo scopo di fornire gli strumenti per dar vita a un rivale credibile per l'applicazione di Google e basato su standard aperti.

I dati usati a questo scopo dalla Overture Maps Foundation proverranno dai contributi dei suoi partecipanti (che a volte già dispongono di una propria soluzione, come per esempio Bing Maps di Microsoft) ma anche a OpenStreetMap e a quanto può essere ottenuti dai vari enti addetti all'urbanistica nelle diverse città.

Inoltre, e non poteva essere altrimenti, la proposta si affiderà all'apprendimento automatico (machine learning) e all'intelligenza artificiale per garantire mappe sempre precise e aggiornate.

«È necessario che quanti sono attivi in questo settore si uniscano e lavorino per il bene di tutti» ha spiegato Jim Zemlin, della Linux Foundation, presentando l'iniziativa. «Siamo entusiasti di promuovere questa collaborazione aperta tra le maggiori aziende tecnologiche, finalizzata a sviluppare dati dati cartografici che ci consentano di ideare innovazioni impensabili per il bene delle persone, delle aziende e delle comunità».

Il primo set di dati realizzato dalla collaborazione di tutte queste realtà dovrebbe essere reso disponibile entro la metà del prossimo anno. Inizialmente saranno messi a disposizione gli elementi primari, come edifici, strade e informazioni amministrative; in seguito il materiale sarà ampliato, aggiungendo funzioni ulteriori come la pianificazione di itinerari e i dati degli edifici in 3D.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Maps ti ricorda quando scendere dal treno
Il mistero delle vie fantasma e delle città inesistenti nelle mappe
L'app per farsi localizzare senza essere assillati
Google Maps ricorda tutti i posti dove sei stato
Google Maps, navigatore anche senza la connessione
Mappe offline sullo smartphone
Google Maps in edizione bicicletta
Street View a Fukushima, due anni dopo il disastro
I monumenti italiani si visitano con Street View
Esplorare il corpo umano con Google

Commenti all'articolo (4)

Pių che probabilmente direi sicuramente... Quindi l'ostacolo forse pių ostico per chi volesse competere con Google direi sia questo. Leggi tutto
27-12-2022 17:08

Microsoft ha ereditato dalla vecchia Nokia cellulare le sue mappe che erano fatte in collaborazione con vari enti ed erano abbastanza affidabili. Da questa base di partenza, l'aggiunta di TOMTOM, un altro perdente della gare delle mappe, e del movimento open source di LINUX, con l'aggregazione dei disperati vagabondi senza fissa dimora... Leggi tutto
23-12-2022 15:45

Le mappe di stato (comuni, regioni) esistono, e da prima che le inventasse Google. Le mappe catastali, per esempio, o quelle IGM (Istituto Geografico Militare). Ma concordo che non sono altrettanto facili da usare
19-12-2022 17:08

{delenda}
Trovo sconcertante che servizi di importanza strategica come mappatura (sofisticata come quella di Google, intendo) e motori di ricerca, non abbiano un equivalente statale. Questo aumenta la nostra già enorme esposizione ai ricatti, in questo caso americani.
19-12-2022 12:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics