Masturbatore seriale catturato dopo quattro anni grazie a Street View



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2019]

street view masturbatore seriale

Per quattro anni un oggi quarantetreenne di Brisbane (Queensland, Australia) s'è aggirato per le strade di quelle e altre città esibendosi in «atti contrari alla decenza», ossia masturbandosi in vista dei passanti, motivo per cui gli abitanti hanno preso a segnalarlo più volte alla polizia.

Nessuno, però, fino a oggi ne conosceva l'identità e così le indagini sono sempre finite nel nulla, almeno fno a che non è intervenuto Street View, l'applicazione di Google Maps che permette di passeggiare virtualmente per le strade di pressoché ogni parte del mondo.

L'uomo - definito dalla polizia un «masturbatore seriale» - è stato infatti individuato in alcune fotografie riprese dalla Google Car nel luglio del 2017; sebbene nelle immagini egli non sia intento nelle proprie abituali attività, la polizia crede che quanti in questi anni si sono lamentati lo possano ora riconoscere dall'abbigliamento e dall'aspetto.

Le fotografie si riferiscono a una particolare via di Windsor, dalla quale nel corso del tempo sono arrivate decine di segnalazioni: evidentemente era un luogo che l'uomo amava particolarmente, dato che proprio lì è stato immortalato da Google.

«È possibile che siano capitate ulteriori violazioni nel periodo di tempo considerato [2015 - 2019]... Facciamo quindi appello al pubblico per capire se qualcuno abbia notato l'abbigliamento» ha dichiarato la polizia del Queensland.

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5643 voti)
Leggi i commenti (47)

Per ora, l'accusa rivolta all'uomo contempla 27 diversi atti contrari alla pubblica decenza, ma il numero potrebbe aumentare se le immagini di Street View dovessero riportare alla memoria di qualcuno altri episodi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3708 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics