Windows, ora si può accede allo smartphone senza il cavo USB

Grazie all'ultimo aggiornamento la memoria degli smartphone Android appare direttamente in Esplora File.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2024]

windows 11 smartphone android esplora file
Foto di Amith Nair.

Senza troppo clamore, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento utile per gli utenti di tutte le versioni di Windows attualmente in uso (Windows 10 22H2, Windows 11 22H2, 23H2 e 24H2).

Si tratta dell'integrazione tra Esplora File e gli smartphone Android, che consente di accedere ai file conservarti su questi ultimi direttamente da Esplora File senza dover collegare preventivamente il telefono al computer tramite il cavo USB ma usando il Wi-Fi.

Prerequisito perché questo sistema funzioni è quindi la necessità di connettere PC e smartphone alla stessa rete; il PC naturalmente non deve essere per forza collegato al Wi-Fi, ma può essere collegato al medesimo router tramite cavo Ethernet.

Questa funzionalità inoltre non richiede di utilizzare l'app Collegamento al telefono ma è un servizio gestito dal Cross-Device Experience Host, che deve essere aggiornato all'ultima versione (cosa che generalmente avviene in automatico).

Per attivare l'accesso ai file dello smartphone via Wi-Fi in Windows 11 (in Windows 10 il percorso è analogo) occorre aprire la schermata delle Impostazioni e seguire il percorso Bluetooth e Dispositivi -> Dispositivi mobili.

dispositivi mobili win11

Lì occorrerà attivare l'opzione Consenti a questo PC di accedere ai tuoi dispositivi mobili e scegliere i dispositivi da gestire tramite il pulsante Gestisci dispositivi.

A quel punto occorrerà seguire la procedura guidata che, dopo aver richiesto l'accesso con un account Microsoft, chiederà di installare sullo smartphone l'app Collegamento a Windows.

Completate le configurazioni guidate, lo smartphone sarà associato al computer e, dopo alcuni istanti necessari per la sincronizzazione, sarà possibile accedere alla memoria dello smartphone direttamente da Esplora File.

Il telefono sarà infatti elencato nella parte sinistra della finestra insieme alle altre risorse (Questo PC, eventuali unità USB e CD/DVD, e via di seguito); cliccandovi sopra saranno mostrate le cartelle della memoria interna, insieme a quella in cui è montata l'eventuale scheda microSD.

Windows provvederà anche a creare sullo smartphone una nuova cartella, denominata Recycle bin - connected device che servirà per contenere i file cancellati, i quali potranno così apparire nel Cestino.

windows smartphone android

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Al posto di Windows 12, un Windows 11 più snello e pieno di IA
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

{Sergio}
Collegare più dispositivi per potervi accedere facilmente non è affatto una buona idea tantopiù se poi certe app. vichiedono di "registrarvi", sappiamo bene che la sicurezza informatica è solo una illusione ed anche le cose più semplici e naturali della nostra vita se usate per motivi illeciti... Leggi tutto
16-12-2024 13:57

In generale anche io ritengo di non aver nulla da nascondere però condivido il pensiero di Homer S. poiché anche ciò che, a prima vista, può essere considerato innocuo, può essere ingegnosamente utilizzato per ricattare o per ricavarne un vantaggio economico da chi ne ha la capacità, la motivazione e/o la convenienza a farlo. Comunque,... Leggi tutto
16-11-2024 14:58

Il fatto è che ognuno di noi ha sempre qualcosa da dover nascondere, anche se non lo crede. Le tue deiezioni possono anche divenire di dominio pubblico a tuo totale disinteresse, ma saresti tanto saldo nelle tue convinzioni per quelle informazioni che nascono riservate per ovvii motivi? Le credenziali del tuo conto in banca, la... Leggi tutto
15-11-2024 08:41

Non sono molto d'accordo con questa affermazione generalista, io ad esempio non ho nulla da nascondere, o meglio, dipende da ciò che ognuno avverte come "compromettente": io nel telefono ho giga di roba che per molti sarebbe quantomeno imbarazzante, ma a me non frega nulla anche se avessero ragione i complottisti farneticanti... Leggi tutto
14-11-2024 19:31

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: ... Leggi tutto
14-11-2024 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics