Hai preso una RTX 4090? SeaSonic consiglia di installarla con il fon

Il suggerimento ufficiale è usare un asciugacapelli per piegare i cavi di alimentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2023]

rtx 4090 fon

È già abbastanza brutto spendere un paio di migliaia di euro per una scheda video i cui connettori rischiano di fondersi, ma sentirsi consigliare di adoperare un fon per garantire una posizione comoda ai cavi di alimentazione della scheda stessa suona un po' come una presa in giro.

Ciò è tuttavia quello che Seasonic consiglia agli acquirenti delle schede grafiche basate sul chip Nvidia RTX 4090. O, meglio, è ciò che consigliava fino a quando la cosa non s'è risaputa e la pagina di supporto relativa è stata modificata, anche se la cache di Google conserva una copia dell'originale.

In quella pagina Seasonic ricorda che, se è necessario piegare i cavi 12VHPWR e 12V-2x6 per posizionarli comodamente, è bene lasciare almeno 35 millimetri tra il connettore e la prima curva, come si può vedere nell'immagine che riportiamo qui sotto ed è presa dal sito di Seasonic.

seasonic 01

Poi, la pagina originariamente si dilungava in spiegazioni dettagliate, articolate su cinque punti, su come operare per piegare i cavi e, al punto 2, recitava: «Usare con attenzione una debole fonte di calore (come un asciugacapelli) per riscaldare con attenzione la zona in cui si intende piegare il cavo».

Secondo diverse fonti, una versione ancora precedente della pagina arrivava a istruire gli utenti circa la necessità di eseguire l'operazione prima di installare la scheda video all'interno del case e prima di eseguire tutti i collegamenti.

Allo stato attuale i punti indicati sono stati ridotti a quattro, eliminando il punto numero due: il web, comunque, ha fatto in tempo a reagire alla versione iniziale, semplicemente sorridendo o arrivando a indignarsi per il fatto che una scheda tanto costosa (e già nota per essere problematica) richieda, per essere installata correttamente, l'uso di un asciugacapelli.

fon video
A sinistra, la versionr originale; a destra, la versione "ripulita".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
nVidia, i nuovi driver obbligano il Pc a continui riavii
Schede video, le criptovalute fanno schizzare il prezzo alle stelle
Da MSI la scheda grafica che respinge la polvere
IBM: l'era del PC è agli sgoccioli

Commenti all'articolo (4)

francamente ritengo sia molto più pericoloso e inaccettabile il problema di surriscaldamento del connettore anzi, se scaldando i cavi per garantire che mantengano una curva adeguata a diminuire lo sforzo sul connettore evitando il problema della connessione incerta che porta al surriscaldamento ben venga il suggerimento. Oramai gli spazi... Leggi tutto
8-1-2024 11:38

Spaghetti code. :malol: Leggi tutto
30-12-2023 08:05

Tutto questo stupore da utenti dandy di un Mac Fashion, dovrebbero ricordarsi che l'informatica e nata da esprimenti e dall'arte di arrangiarsi. il nome "bug" deriva appunto da un insetto che introdottosi dentro una macchina ne provoco il guasto. Fu tirato fuori con e mani, per cui gli skizzinosi da beauty farm potrebbero anche... Leggi tutto
29-12-2023 16:01

Tecnologie estreme richiedono soluzioni estreme: Armstrong e Aldrin sono rientrati dalla Luna perché hanno sostituito un interruttore rotto con una penna... :malol: Leggi tutto
28-12-2023 07:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3006 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics