Intel, svelate tutte le schede grafiche della serie Arc A



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2022]

Intel A Series Desktop GPU Lineup

Che Intel sia da tempo al lavoro per lanciare una propria linea di schede grafiche non dovrebbe più essere un mistero per nessuno, ma fino a oggi non era chiaro quali segmenti di mercato il gigante di Santa Clara intendesse coprire.

Ora, però, grazie a un documento preparato da Intel per i partner di Taiwan e finito nelle mani del sito specializzato WccfTech, possiamo farci un'idea di quale livello siano le proposte di Intel.

A quanto pare, almeno per i primi tempi Intel non intende contrastare direttamente le schede della fascia più alta del mercato (indicata come Enthusiast) - come la RTX 3070 di Nvidia, la Radeon 6750 di AMD e i modelli superiori - ma punta in compenso a offrire soluzioni per tutte le altre esigenze.

In cima all'offerta si situa quindi la Arc A770 (con 8 o 16 Gbyte di VRAM), che dovrebbe essere equivalente a una Nvidia RTX 3060 Ti o a una AMD Radeon 6650 XT ed essere venduta a un prezzo massimo di 399 dollari, mentre nella fascia più bassa troviamo la A310 che, con i suoi 4 Gbyte di RAM e un consumo di 75 Watt, si scontra con modelli quali la GTX 1050 Ti di Nvidia e dovrebbe essere in vendita a circa 100 dollari.

Ovviamente, questo tipo di paragoni per ora è soltanto teorico e si basa su informazioni uscite da Intel stessa; quando poi le prime schede arriveranno effettivamente sul mercato e saranno eseguiti i primi benchmark sarà possibile vedere quanto il documento sia veritiero.

Qui sotto, la tabella comparativa preparata da Intel.

Intel A Series Desktop GPU Lineup

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel entra nel mercato delle schede grafiche, sfidando nVidia e Amd
Linus Torvalds insulta Intel per il bug nelle Cpu
I rivali Intel e AMD si alleano per un nuovo chip

Commenti all'articolo (2)

In un settore in cui ci sono solo due attori che si spartiscono il mercato l'apparire di un terzo competitor potrebbe far pensare ad una buona notizia ma non ne sono del tutto convinto soprattutto considerando molti dei trascorsi del terzo attore. Vedremo...
31-7-2022 11:22

{refus}
Siamo in recessione e io ne risento, non so gli altri. Schede grafiche che costano cifre a 3 zeri (che due anni fa erano a 2 zeri) non ne compero. Vedremo cosa sfornerà davvero Intel e quanto sarà competitiva. Se guardo la sua storia di arraffa-arraffa, direi che usciranno a 2 zeri e poi andranno sui 3 con i soliti... Leggi tutto
25-7-2022 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2231 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics