Intel, svelate tutte le schede grafiche della serie Arc A



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2022]

Intel A Series Desktop GPU Lineup

Che Intel sia da tempo al lavoro per lanciare una propria linea di schede grafiche non dovrebbe più essere un mistero per nessuno, ma fino a oggi non era chiaro quali segmenti di mercato il gigante di Santa Clara intendesse coprire.

Ora, però, grazie a un documento preparato da Intel per i partner di Taiwan e finito nelle mani del sito specializzato WccfTech, possiamo farci un'idea di quale livello siano le proposte di Intel.

A quanto pare, almeno per i primi tempi Intel non intende contrastare direttamente le schede della fascia più alta del mercato (indicata come Enthusiast) - come la RTX 3070 di Nvidia, la Radeon 6750 di AMD e i modelli superiori - ma punta in compenso a offrire soluzioni per tutte le altre esigenze.

In cima all'offerta si situa quindi la Arc A770 (con 8 o 16 Gbyte di VRAM), che dovrebbe essere equivalente a una Nvidia RTX 3060 Ti o a una AMD Radeon 6650 XT ed essere venduta a un prezzo massimo di 399 dollari, mentre nella fascia più bassa troviamo la A310 che, con i suoi 4 Gbyte di RAM e un consumo di 75 Watt, si scontra con modelli quali la GTX 1050 Ti di Nvidia e dovrebbe essere in vendita a circa 100 dollari.

Ovviamente, questo tipo di paragoni per ora è soltanto teorico e si basa su informazioni uscite da Intel stessa; quando poi le prime schede arriveranno effettivamente sul mercato e saranno eseguiti i primi benchmark sarà possibile vedere quanto il documento sia veritiero.

Qui sotto, la tabella comparativa preparata da Intel.

Intel A Series Desktop GPU Lineup

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel entra nel mercato delle schede grafiche, sfidando nVidia e Amd
Linus Torvalds insulta Intel per il bug nelle Cpu
I rivali Intel e AMD si alleano per un nuovo chip

Commenti all'articolo (2)

In un settore in cui ci sono solo due attori che si spartiscono il mercato l'apparire di un terzo competitor potrebbe far pensare ad una buona notizia ma non ne sono del tutto convinto soprattutto considerando molti dei trascorsi del terzo attore. Vedremo...
31-7-2022 11:22

{refus}
Siamo in recessione e io ne risento, non so gli altri. Schede grafiche che costano cifre a 3 zeri (che due anni fa erano a 2 zeri) non ne compero. Vedremo cosa sfornerà davvero Intel e quanto sarà competitiva. Se guardo la sua storia di arraffa-arraffa, direi che usciranno a 2 zeri e poi andranno sui 3 con i soliti... Leggi tutto
25-7-2022 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics