Intel, la prima Gpu discreta

Nvidia e Amd, tremate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2018]

intel gpu discreta

Che Intel si appresti a presentare la prossima generazione di processori Core è una notizia interessante ma di certo non inaspettata.

Più inedita - sebbene anticipata da alcune indiscrezioni di qualche tempo fa - è quella che annuncia l'arrivo di una Gpu discreta targata Intel nel 2020.

Tecnicamente, Intel è già il maggiore produttore di Gpu al mondo: il fatto che tutti i suoi processori delle ultime generazioni ne integrino una al proprio interno, e che tali processori siano i più diffusi , è la causa di tale titolo.

Tuttavia, ciò non le ha mai permesso di essere considerata davvero apprezzabile nel settore delle schede grafiche, e ancora meno di competere alla pari con Nvidia e Amd.

Ora però le cose stanno cambiando. Intel s'è rivolta a Raja Koduri, ex responsabile dello sviluppo delle Gpu Amd, e gli ha commissionato la creazione di una linea di schede grafiche discrete, che - apprendiamo - vedrà quindi la luce nel 2020 e porta il nome in codice Arctic Sound.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Leggi i commenti (10)

La conferma giunge dal neonato account Twitter Intel Graphics, che lascia intendere la presenza del supporto ai giochi in 4K nelle schede grafiche prossime venture.

Due anni sono certamente molti in un campo sottoposto a rapida evoluzione come quello delle Gpu, ma in questa metà di agosto Intel ci ricorda che l'intenzione di lanciare la sfida ai due maggiori attori del settore è tutt'altro che tramontata: forse all'orizzonte si prepara una vera scossa per il mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se un concorrente in più può far scendere i prezzi che già da anni sembrano quasi da cartello fra AMD e Nvidia ben venga anche Intel nel settore. Fra 2 anni lo sapremo anche se 2 anni sono veramente un era in questo settore...
22-8-2018 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics