Intel, la prima Gpu discreta

Nvidia e Amd, tremate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2018]

intel gpu discreta

Che Intel si appresti a presentare la prossima generazione di processori Core è una notizia interessante ma di certo non inaspettata.

Più inedita - sebbene anticipata da alcune indiscrezioni di qualche tempo fa - è quella che annuncia l'arrivo di una Gpu discreta targata Intel nel 2020.

Tecnicamente, Intel è già il maggiore produttore di Gpu al mondo: il fatto che tutti i suoi processori delle ultime generazioni ne integrino una al proprio interno, e che tali processori siano i più diffusi , è la causa di tale titolo.

Tuttavia, ciò non le ha mai permesso di essere considerata davvero apprezzabile nel settore delle schede grafiche, e ancora meno di competere alla pari con Nvidia e Amd.

Ora però le cose stanno cambiando. Intel s'è rivolta a Raja Koduri, ex responsabile dello sviluppo delle Gpu Amd, e gli ha commissionato la creazione di una linea di schede grafiche discrete, che - apprendiamo - vedrà quindi la luce nel 2020 e porta il nome in codice Arctic Sound.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3115 voti)
Leggi i commenti (10)

La conferma giunge dal neonato account Twitter Intel Graphics, che lascia intendere la presenza del supporto ai giochi in 4K nelle schede grafiche prossime venture.

Due anni sono certamente molti in un campo sottoposto a rapida evoluzione come quello delle Gpu, ma in questa metà di agosto Intel ci ricorda che l'intenzione di lanciare la sfida ai due maggiori attori del settore è tutt'altro che tramontata: forse all'orizzonte si prepara una vera scossa per il mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se un concorrente in più può far scendere i prezzi che già da anni sembrano quasi da cartello fra AMD e Nvidia ben venga anche Intel nel settore. Fra 2 anni lo sapremo anche se 2 anni sono veramente un era in questo settore...
22-8-2018 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics