Twitter, in vendita i dati di 400 milioni di utenti

L'hacker che li ha sottratti vuole 200.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2022]

twitter vendita dati utenti

Se siete utenti di Twitter per lo meno dal 2021, ci sono buone probabilità che i vostri dati, sottratti in quell'anno sfruttando una vulnerabilità ora risolta, siano tra quelli messi di recente in vendita sul forum Breached.

L'utente che si fa chiamare Ryushi afferma infatti di essere in possesso dei dati di oltre 400 milioni di utenti di Twitter, compresi nomi, indirizzi email, e numeri di telefono e, per provarlo, ha pubblicato una lista contenente le informazioni di un migliaio di utenti, tra cui diversi personaggi famosi.

Lo scopo dell'annuncio è semplice: trovare un compratore disposto a spendere 200.000 dollari per questi dati, e possibilmente trovarlo in Elon Musk in particolare o nella società Twitter in generale.

A questi infatti si rivolge direttamente Ryushi ricordando, in maniera a dire il vero un po' sgrammaticata, che in base alla legge europea sulla privacy il furto dei dati di 400 milioni di utenti li espone al rischio di dover pagare una sanzione pari a 276 milioni di dollari.

«La vostra opzione migliore [...] è acquistare questi dati in esclusiva» conclude l'hacker: in effetti, 200.000 dollari sono briciole, se messi a confronto con 276 milioni.

Ryushi afferma che, una volta conclusa la vendita (non necessariamente a Twitter) cancellerà i dati; se invece non troverà un unico compratore in grado di sborsare 200.000 dollari, allora ripiegherà sulla vendita di copie multiple dei dati raccolti, venduti al prezzo di 60.000 dollari l'una.

L'hacker ha peraltro fatto sapere anche di aver provato a contattare Twitter prima della vendita pubblica, ma di non aver ricevuto risposta; così s'è messo in cerca di un acquirente in maniera meno discreta e, per ricordare a tutti quanto utili possano essere quei dati in mano ad aspiranti truffatori s'è preso il disturbo di indicare un post su Pastebin (ora cancellato dalla piattaforma, ma preservato dall'Internet Archive) alcune pratiche modalità di sfruttamento.

I dati, seppure non sempre completi di tutte le informazioni (in base all'esempio pubblicato, si nota come il numero di telefono a volte manchi), paiono legittimo: l'esperto di sicurezza Alon Gal, di Hudson Rock, spiega che una verifica indipendente ha mostrato che le informazioni in vendita sono valide.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Hack di LinkedIn, 117 milioni di email e password in vendita
La falsa vendita di beneficienza di Ray-Ban
Armi da fuoco in vendita su Instagram
I regali sbagliati? In vendita su eBay

Commenti all'articolo (4)

motivo per cui fino ad adesso nessuno ha pagato
29-12-2022 17:07

Vero, il pagamento della sanzione è dovuto in quanto i dati non sono stati adeguatamente protetti, inoltre è assai poco credibile che una volta pagato il riscatto i dati vengano cancellati e non rivenduti anche ad altri compratori. Leggi tutto
28-12-2022 15:27

{utente anonimo}
"in vendita i dati di milioni di utenti..." e dov'è la notizia? Non sono sempre stati in vendita?
28-12-2022 10:41

Il ragionamento di chi chiede il riscatto e' sballato. Anche se twitter pagasse il riscatto, twitter dovrebbe comunque pagare la multa, in quanto il furto di dati c'e' stato e non viene annullato recuparando la refurtiva. Tra l'altro il tizio potrebbe tenersi una copia dei dati e venderli anche ad altri.
27-12-2022 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics