Armi da fuoco in vendita su Instagram

Il social network fotografico è usato anche per la compravendita di pistole, fucili e coltelli: un mercato vasto e inaspettatamente legale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2013]

instagram armi

Immortala e condividi i tuoi momenti più belli: il motto di Instagram rende piuttosto evidente l'intento con cui questo servizio è stato creato.

Di pari passo con il suo successo, però, è cresciuto anche l'abuso da parte degli utenti: non stiamo parlando della condivisione compulsiva di immagini insignificanti - che può essere fastidiosa, ma è innocua - ma dell'utilizzo di Instagram per la compravendita di merci pericolose.

A sollevare il velo su questa realtà è stato un articolo su The Daily Beast, nel quale si descrive come il social network in questione venga adoperato anche per vendere armi, e non solo.

Chi ha una pistola, un fucile o un coltello da vendere non deve fare altro che pubblicare la foto, annunciare la propria intenzione e aspettare le offerte.

Le regole di Instagram non lo vietano e, nel caso degli Stati Uniti, non ci sono leggi federali che blocchino questo tipo di mercato online (salvo i casi in cui le armi siano illegali in sé, perché rubate, usate in atti criminosi o fuorilegge, o che a chi acquista non sia vietato possedere armi), occasionale e tra privati; chi compra e chi vende non devono quindi fare altro che accertarsi di rispettare le leggi dei rispettivi Stati, e i controlli su Instagram non son particolarmente stringenti, anzi.

Sondaggio
Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 
Leggi i commenti (12)

In realtà il fenomeno è anche più ampio: lo stesso commercio si svolge anche su Facebook e Twitter. Per arginarlo, altri siti - come per esempio Craiglist - vietano esplicitamente la compravendita di armi da fuoco; su Instagram questo non succede, probabilmente perché chi l'ha creato non pensava che potesse venir piegato a questo scopo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics