I regali sbagliati? In vendita su eBay

Più di 4 milioni di italiani stanno mettendo all'asta i regali di Natale sgraditi o doppi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2010]

ebay regali natale sgraditi doppi 4 milioni

L'avvento di Internet - e di eBay in particolare - ha risolto il problema tipico dei giorni immediatamente successivi al Natale: dove mettere i regali sgraditi.

Sul sito di aste online ci sono già 8.400 "ex-regali" in cerca di un nuovo padrone, e sono passati solo tre giorni da quando hanno perso carta e fiocco.

Si tratta di un sistema efficiente e comodo di riciclare tutti quegli oggetti che non si vogliono avere per casa e che sta guadagnando continuamente nuovi estimatori: nel 2006 erano meno di 2.000 i regali finiti su eBay al 28 dicembre; l'anno dopo erano già il doppio, 6.000 nel 2008 e 8.000 l'anno scorso.

Secondo un'indagine condotta da TNS International proprio per conto di eBay gli italiani che si stanno liberando dei regali graditi o doppi sono più di 4 milioni e maneggiano un giro d'affari pari a 794 milioni di euro, ossia il 44% dei regali ricevuti nei giorni scorsi.

Dato che però le feste del periodo non sono ancora finite, il massimo picco di regali in vendita su eBay non è stato ancora raggiunto: dovrebbe arrivare il prossimo 19 gennaio, almeno stando alle analisi interne del sito sulle tendenze d'acquisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti č proprio cosė. L'indagine da cui provengono i dati č stata condotta da TNS International e include screenshot come quello qua sotto: [img:019a5b422e]http://img210.imageshack.us/img210/6154/riciclo2.th.jpg[/img:019a5b422e] Poi ci saranno le solite "magie da statistici", ma la base č quella. Leggi tutto
29-12-2010 12:52

Beh magari nelle inserzioni uno ci scrive "Causa doppio regalo vendo...." Leggi tutto
29-12-2010 07:51

C'č una targhetta "regalo riciclato" nelle relative inserzioni o sono solo supposizioni?
28-12-2010 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3014 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics