Il dispositivo per provare caldo, freddo e dolore nella realtà virtuale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2021]

vr main

La realtà virtuale, di cui tutti paiono essersi nuovamente innamorati dopo l'annuncio del metaverso da parte di Facebook, è, per l'appunto, virtuale.

Ciò significa che può contenere suoni e immagini ma non è in grado di restituire quella complessa serie di sensazioni che la realtà vera comprende: nel mondo virtuale non si percepiscono il freddo, né il caldo, né - per fortuna, verrebbe da dire - il dolore.

Tutto ciò può però cambiare tramite l'ultima invenzione dello Human Computer Integration Lab dell'Università di Chicago: un dispositivo indossabile che, tramite l'uso di certe sostanze chimiche, permette di avvertire sul corpo certe sensazioni causate dal mondo virtuale.

Il dispositivo è in silicone e al proprio interno contiene dei serbatoio per le cinque diverse sostanze che è attrezzato a gestire e delle micropompe che le distribuiscono sulla pelle dell'utente.

Il mentolo viene usato per riprodurre la sensazione di freddo; la capsaicina per il caldo; la lidocaina - un anestetico locale - per intorpidire la pelle; il sanshool per il formicolio; l'aldeide cinnamica per consentire alla pelle di avvertire una sensazione simile a quella di una puntura, per quelle esperienze virtuali che prevedono che l'utente provi del dolore.

La somministrazione di ogni sostanza dovrebbe avvenire in assoluta sicurezza e non lasciare conseguenze permanenti sul corpo dell'utente: lo scopo è consentirgli di provare sensazioni che aumentino la percezione di trovarsi davvero nel mondo simulato, non di ferirlo.

È naturalmente possibile indossare più di un dispositivo, l'unico requisito per il quale è che esso sia a contatto con la pelle per poter funzionare; se ne sconsiglia, tuttavia, l'applicazione sulle parti più delicate del corpo, nonostante le rassicurazioni degli ideatori.

Qui sotto, il video di presentazione dell'invenzione.

vr 03
vr 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Earth VR, esplorare il mondo con la realtà virtuale
Realtà virtuale per tutti e videogiochi in streaming
La realtà virtuale di Google è pronta al lancio
Zaino in spalla, il Pc per la realtà virtuale
HTC avvisa di fare attenzione con la realtà virtuale
Il visore per la realtà virtuale di HTC e Valve
Realtà virtuale, non ci sarà un flop come negli anni '90
Finestrini intelligenti, realtà virtuale e cuccette per chi vuol dormire
HoloLens, la realtà virtuale entra in salotto
Facebook annuncia le app per la realtà virtuale
Hololens, la realtà virtuale secondo Microsoft
Dalla realtà virtuale ai robot umanoidi
Da Sony un casco per la realtà virtuale per PS4
Occhiali trasparenti per la realtà virtuale
Occhiali per realtà virtuale con il telefonino
Interfacce, Virtual Reality e Second Life
Homo cyborg, tra realtà e fantascienza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{al}
gli attacco pure 2 gambe e se ne va da solo nel mondo virtuale
24-11-2021 19:10

Per come la penso io non ne venderebbero neanche mezzo... :twisted:
21-11-2021 14:05

E poi verranno scoperte falle di sicurezza che da remoto permetteranno di inondare l'utilizzatore dei vari liquidi, così avrà un'esperienza di caldo-freddo-formicolio-punture-intorpidimento contemporaneamente :shock:
20-11-2021 09:30

E il Brunello per arrossir di vergogna! Maah,potrebbe esser l'inizio della resipiscenza...
16-11-2021 23:09

{Alex}
.. ok .. appena Elon parte per Marte mi unisco anche io ...
16-11-2021 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5264 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics