Per Microsoft, il metaverso altro non è che videogiochi

Secondo Satya Nadella, CEO del colosso, un giorno interagiremo con le altre persone con gli stessi strumenti creati per i videogame.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2022]

satya nadella metaverso

Negli ultimi mesi si è parlato spesso di "metaverso" (o metaverse, all'inglese), specialmente da quando Facebook ne ha fatto la parola d'ordine del proprio sviluppo futuro, puntando a unire realtà aumentata e realtà artificiale per costruire «la prossima Internet».

Di che cosa si tratti esattamente non è chiarissimo a tutti: c'è chi paragona il metaverso sostanzialmente a una nuova edizione di Second Life che prima o poi farà la stessa fine; altri invece ritengono che in breve tempo rivoluzionerà l'intero modo di utilizzare il computer, andando oltre il web creando un mondo in cui il confine tra l'essere umano e la macchina diventa sempre più labile.

Parlando al Financial Times dopo l'acquisizione di Activision Blizzard anche Satya Nadella, amministratore delegato di Microsoft, ha espresso la propria opinione in merito: ha affermato di condividere l'opinione che con il metaverso prende vita una nuova Internet, ma ha anche spiegato intorno a che cosa sarà modellata questa nuova Rete, ossia i videogiochi.

Quando si crea un gioco, si crea un mondo in cui i giocatori possono interagire tra di loro e con il mondo stesso; creare un metaverso - sostiene Nadella - è lo stesso: sempre di interazione in spazi virtuali si tratta.

«Che cos'è il metaverso?» s'è chiesto Nadella. E poi s'è risposto: «In sostanza, il metaverso riguarda la creazione di giochi. Si tratta di mettere persone, luoghi e cose in un motore che simuli l'ambiente fisico e mettere in relazione tutte queste persone, luoghi e cose».

Già ora, sostiene Nadella, le interazioni nei videogiochi avvengono così; l'unica differenza è che l'interfaccia dei videogiochi nel metaverso sarà ancora più immersiva: «Ci siederemo a un tavolo in una sala riunioni tramite avatar, od ologrammi, o magari tramite superfici 2D con audio surround. L'abbiamo sempre fatto, in realtà... nei giochi». Con una piccola differenza rispetto a quanto promette il futuro: il metaverso permetterà di "entrare" davvero nel mondo virtuale.

«Oggi, quando uso un gioco, non sono davvero all'interno del gioco. Ora però possiamo iniziare a sognare, grazie ai metaversi, di potermi trovare davvero all'interno gioco, così come posso trovarmi in una sala conferenze per una riunione. La metafora e la tecnologia si manifesteranno in contesti diversi».

È in quest'ottica che Nadella spiega l'acquisizione di Activision Blizzard: in sostanza, si tratta di creare una piattaforma in larga parte nuova per fini che comprenderanno l'intrattenimento ma andranno anche oltre. Dalle parole del CEO di Microsoft si intende infatti che l'idea sia di trasformare questa modalità di presenza in una sorta di normalità per tutta una serie di attività: gli avatar, gli ologrammi o quel che sarà non si troveranno in un metaverso soltanto per giocare, ma anche per svolgere diverse attività che ora si compiono di persona come, per l'appunto, le riunioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo sboom di Second Life
La politica adesso ha anche una seconda vita
Brainstorm e giochi virtuali
Interfacce, Virtual Reality e Second Life

Commenti all'articolo (4)

Ringraziamo il Covid, prima a chiedere di DAD e SPID alla gente avremmo sentito risposte tipo: è qualcosa che si mangia? Invece oggi lo sanno anche i sassi. Non c'è niente meglio del bisogno per imporre un cambiamento sociale su larga scala, scommetto che gli storici potrebbero dissertare all'infinito sui precedenti anche solo del secolo... Leggi tutto
19-2-2022 08:46

In pratica, con il metaverso, si va verso un mondo di alienati sociali e funzionali se capisco bene le idee di questi sociopatici.
12-2-2022 13:57

{utente anonimo}
Per motivi commerciali si continua ad influenzare la mente delle persone, nella totale indifferenza di chi sa cosa accade e di chi dovrebbe tutelare la salute mentale di persone che non sanno cosa il mondo fa al loro cervello. Un giorno non lontano si vivrà interamente nel metaverso, perché non ci sono pericoli reali,... Leggi tutto
9-2-2022 14:21

{al}
ah, non era un calesse?
7-2-2022 06:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics