Firefox Reality, il primo browser davvero open source per la realtà virtuale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2018]

Firefox Reality Virtual Reality Browser

Secondo Mozilla, il giorno in cui la Realtà Aumentata, la Realtà Virtuale e la Realtà Mista saranno le normali modalità di interazione con i computer, i browser non cesseranno di essere utili. Anzi.

Quel giorno, i browser dovranno semplicemente essere pronti al nuovo mezzo ed essere utilizzabili con casco e periferiche per la realtà virtuale anziché con schermo, mouse e tastiera.

Forte di questa convinzione, Mozilla ha lanciato Firefox Reality, «riscritto da zero» rispetto al gemello "standard" proprio per raggiungere quegli obiettivi.

Firefox Reality dovrebbe offrire agli utenti le medesime qualità, esperienza e tecnologia di Firefox Quantum, ma è adatto a funzionare con pressoché tutte le diverse piattaforme esistenti per la realtà virtuale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2317 voti)
Leggi i commenti (18)
Sebbene Firefox non sia il primo browser in assoluto a offrire una versione di sé specificamente progettata per questa nuova modalità di interazione, esso è il primo a essere davvero open source in un mondo che finora è stato per ogni suo aspetto (e non solo per i browser) sostanzialmente dominio delle soluzioni a sorgente chiuso: finora abbiamo infatti già visto in azione Microsoft Edge su Hololens e una versione sperimentale di Google Chrome per DayDream.

Nelle prossime settimane Mozilla continuerà a fornire ulteriori informazioni su Firefox Reality, che per ora è disponibile soltanto via GitHub.

Nell'attesa, possiamo farci un'idea di che cosa significhi usare un browser all'interno di un mondo virtuale grazie al video che riportiamo qui sotto, nel quale Firefox Reality viene adoperato con l'hardware Htc Vive VR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente, basandomi sull'esempio del video, non ne capisco l'utilità... :-k
8-4-2018 18:09

{Paolo Del Bene}
Firefox usa la MPL Mozilla Public License Version 2 è indirettamente compatibile con la GNU GENERAL PUBLIC LICENSE VERSION 2.0, con la GNU LGPL VERSION 2.1 e con la GNU AGPL VERSION 3. VEDASI link DUNQUE DI OPEN SOURCE NEMMENO L'OMBRA!
5-4-2018 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2811 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics