Windows, Office e Xbox sbarcano nel metaverso di Facebook

Altro che Zoom: le riunioni si faranno tramite la realtà virtuale, e anche i videogiochi non saranno più gli stessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2022]

Microsoft Teams in Workrooms

Se pensavate che, almeno all'interno della realtà virtuale, poteste essere liberi dall'onnipresenza di Microsoft e dei suoi software, il gigante di Redmond è pronto a ricordarvi che al suo abbraccio non si sfugge.

Durante l'evento Meta Connect, in cui Meta ha presentato le proprie soluzioni per il metaverso, come i caschi per la realtà virtuale Quest Pro e Quest 2, il CEO di Microsoft Satya Nadella è apparso per far sapere a tutti che anche qui vedremo Windows, Office, Teams e Xbox.

L'obiettivo iniziale è portare il metaverso nel mondo aziendale. Per questo - afferma Nadella - «Forniremo a Meta Quest un'esperienza immersiva per le riunioni tramite Microsoft teams, garantendo agli utenti modi nuovi per connettersi l'uno con l'altro. Connessione, condivisione, e collaborazione potranno essere portate avanti come se ci si incontrasse di persona».

Teams visto tramite i caschi VR di Meta offrirà il supporto agli avatar già in uso sui PC, e potrà essere utilizzato direttamente dalle Horizon Workrooms di Meta.

Le possibilità non saranno limitate unicamente alle riunioni: Microsoft prevede che gli utenti possano anche usare Windows 365 tramite i dispositivi Quest, potendo così accedere a tutte le applicazioni esistenti per Windows, compresa la suite Microsoft Office.

«Con l'arrivo di Windows 365 su Quest» - spiega ancora Nadella - «avremo un modo nuovo di fruire in streaming dell'intera esperienza Windows, comprese le app personalizzate, i contenuti e le impostazioni, direttamente tramite i dispositivi VR, con tutta la potenza di Windows e delle applicazioni Windows».

Per quanto riguarda l'utilizzo di Office, gli utenti non avranno accesso a versioni tridimensionali delle applicazioni che compongono la suite, ma a più note versioni in 2D accessibili sotto forma di applicazioni web; l'idea di creare versioni native per la realtà virtuale di Word, Excel e soci prenderà forma soltanto se l'interesse e l'uso delle versioni "tradizionali" prenderà piede.

Dopotutto, altre volte la realtà virtuale è stata spacciata come l'inevitabile evoluzione dell'informatica, e ancora questa rivoluziono non s'è, in realtà, vista.

Ad aiutare la transizione potrebbero essere i videogiocatori, e per questo motivo Microsoft ha incluso nei programmi per il metaverso anche l'offerta Xbox Cloud Gaming: il piano prevede di consentire ai possessori di Xbox Game Pass Ultimate di effettuare lo streaming dei videogame per Xbox, giocando su uno schermo proiettato all'interno del mondo visibile tramite il casco Quest.

xboxquest

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Interfacce, Virtual Reality e Second Life

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Posso ancora capire giocare utilizzando come periferica un visore VR ma, se capisco bene, utilizzare un schermo presente in una stanza virtuale visibile tramite un sistema VR ancora mi lascia alquanto perplesso. :-k Leggi tutto
15-10-2022 14:52

Se per ora, vorrai dire. E comunque la serpe in seno meglio metterla finché si può, non si sa mai. Leggi tutto
13-10-2022 12:05

{utente anonimo}
Dall'incipit dell'articolo "se pensavate [...] di essere liberi dall'onnipresenza di microsoft" Beh dal punto di vista di Microsoft è una resa. Se ora dovrà appoggiarsi a Facebook per distribuire i propri prodotti anziché utilizzare una piattaforma sua, vorrà dire che potrà... Leggi tutto
13-10-2022 10:45

Se finisce come ne Il mondo dei replicanti, in fondo non servirà più uscire di casa, vestirsi, forse persino lavarsi... Quindi si tratterebbe solo di spostare certe abitudini sociali da un verso ad un altro. :sbonk:
13-10-2022 08:50

Finira' che si passera' piu' tempo a personalizzare l'avatar, che a lavorare
13-10-2022 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6235 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics