Realtà virtuale per tutti e videogiochi in streaming

Windows 10 Creators Update, le novità più importanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2016]

microsoft creators update vr

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Windows 10 Creators Update, da Paint in 3D alla realtà virtuale

3. Visori VR economici

Microsoft sa che, perché la realtà virtuale prenda davvero piede, è necessario che i dispositivi che consentono l'accesso a essa abbiano un prezzo alla portata di tutti (o quantomeno di molte persone).

Per questo motivo ha già iniziato i contatti con molte altre aziende - tra cui Lenovo, Asus, HP e Dell - per creare dei visori per la realtà virtuale con prezzi che partono da 299 dollari.

4. Condivisione in streaming dei videogiochi

Negli ultimi anni i servizi che permettono di condivididere in streaming le proprie sessioni ai videogiochi (come Twitch) hanno acquistato parecchia popolarità, e Microsoft non intende lasciarsi scappare l'occasione.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtą aumentata potrebbe portare pił innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtą de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)

Con il Creative Update Windows 10 disporrà di funzioni native per condividere le proprie prodezze videoludiche tramite Beam, un servizio che permette agli spettatori di interagire con il giocatore.

Inoltre ci sarà un servizio che permetterà di creare veri e propri tornei aperti soltanto agli amici, gestito da Arena su Xbox Live.

5. Aggiungere amici e famigliari alla barra delle applicazioni

L'ultima funzionalità che verrà introdotta con il Creators Update potrà sembrare quasi dimessa, se confrontata con le altre, ma certamente è utile.

microsoft creators update people

Con l'aggiornamento primaverile Windows 10 permetterà di inserire nella barra degli strumenti icone con i contatti di amici e famigliari: queste fungeranno da collegamenti rapidi per la condivisione di file (basterà trascinare sull'icona del destinatario i documenti che si vorrà condividere) e anche da centro messaggi per le chat e la messaggistica istantanea.

In pratica, un unico punto di accesso consentirà di gestire tutte le conversazioni, sia che avvengano via Skype, email, SMS o qualsiasi altro servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

!!!!!!!!!!!! Ma come puoi, tu che hai visto la 'grandezza' di XP, e Seven, paragonare quella schifezza, quell'aborto, quel gigantesco flop peggiore di Vista, figlio di un business estremo e senza scrupoli, a un OS vero, come quelli da te prima citati?!? Porca miseria, qui non si tratta di 'funzionalitą extra', che si possono ignorare a... Leggi tutto
14-11-2016 02:52

Il mondo č bello perchč č vario....... =)
13-11-2016 19:25

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Leggi tutto
12-11-2016 20:36

@jinkazama82it Personalmente l'esperienza che hai vissuto con Seven io l'ho vissuta con Vista (che per me si chiama ancora sVista :wink: ). Seven, nelle mie personali esperienze, si č dimostrato pari e, in alcuni casi, anche migliore di XP, W8 mi sembra senza infamia e senza lode, non ha mai avuto nulla che mi invogliasse a lasciare... Leggi tutto
12-11-2016 15:10

al di lą di funzionalitą che non piacciono o meno, Windows 10 č un ottimo sistema operativo, ha una gestione della memoria sia essa VRam che Ram a dir poco strepitosa. vengo da un'esperienza sui S.O. Microsoft molto lunga e se con rammarico lasciai Windows XP (miglior OS a 32bit della Microsoft) per passare a Windows 7 (che non mi ha... Leggi tutto
12-11-2016 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (496 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics