Elon Musk e l'attacco ai giudici italiani

Il patron di Tesla attacca i giudici italiani, ma questo potrebbe essere controproducente perfino per i suoi affari italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2024]

elon musk

Oggi Elon Musk è l'uomo più ricco del mondo; è un grande sostenitore di Trump, ma è ancora solo un privato cittadino USA. Il fatto che abbia detto che i giudici italiani - che hanno contestato il decreto immigrazione rinviandolo alla Corte Europea - dovrebbero andarsene non ha nessuna importanza e nessun valore.

Ogni giorno su Facebook leggo di persone (certo molto più povere di Musk) di cittadinanza italiana che ne dicono di tutti i colori sul presidente USA uscente Joe Biden, su quello entrante Donald Trump e fanno commenti su commenti sugli USA, sui giudici americani e via dicendo.

Non hanno tutti ragione, ma tutti se hanno diritto di dire la loro, Elon Musk compreso, che non vota in Italia e non ha molti dipendenti in Italia, in cui non paga molte tasse.

Altra cosa sarebbe - e forse sarà - a gennaio, dopo l'insediamento di Trump, se davvero Musk assumerà un incarico pubblico negli USA affidatogli dal nuovo presidente, presterà giuramento e avrà un passaporto diplomatico.

A quel punto Musk non sarà solo un riccone "più riccone di tutti" ma farà parte del governo degli USA; dichiarazioni come quella sui nostri giudici non saranno più le sue opinioni personali ma un'interferenza illegittima negli affari interni italiani.

Qualcuno obbietterà che il governo USA ha sempre interferito negli affari nostri: per esempio quando prese le difese del Regno di Sardegna nel Risorgimento, o quando ci aiutò a Vittorio Veneto per vincere la Prima Guerra Mondiale; quando gli USA ebbero fiducia in Mussolini e Mussolini invece dichiarò loro guerra a fianco di Hitler; quando ci bombardarono e ci liberarono e ci occuparono al contempo; quando ci mandarono il grano e i miliardi - se no saremmo morti di fame - e ci aiutarono a ricostruirci; fino al caso Moro, a Sigonella, ai rapporti con Andreotti, a quando cercarono di rovinare Andreotti perché non era più affidabile, alla guerra in Serbia fatta da D'Alema per dimostrarsi un buon alleato, a Berlusconi che inviò a morire a Nassirya i nostri soldati e carabinieri per fare contento Bush. E ora c'è Trump.

Gli americani hanno sempre interferito con l'Italia, anche più pesantemente che con un tweet. Certo Musk nella forma è un po' un buzzurro e non è molto diplomatico, ma non mi scandalizzo più di tanto: così va il mondo e la politica. A nessuno piace sentirsi dire di essere una colonia: non piace agli ucraini sentirlo da Putin, non piace agli abitanti dell'India e non piace neanche a noi; anche la forma è più importante della sostanza, a volte.

Musk da un certo punto di vista si è fregato con le sue mani: voleva affittare per cinque anni i suoi satelliti al Ministero della Difesa italiano per un miliardo e mezzo di euro e ora sarà tutto più difficile per lui.

Vuole portare la sua rete satellitare in Italia per sostituire la rete TIM, prima nelle zone poco coperte e poi nel resto del Paese? Se fiancheggia troppo scopertamente il governo Meloni e nel contempo rappresenta a tutti gli effetti un governo straniero, sarà tutto più difficile per lui.

Diciamo che Elon Musk fa i propri interessi "all'americana", sostenendo politicamente chi gli fa fare i migliori affari e avversando chi - come i giudici - ha incriminato il suo rappresentante in Italia e arrestato per spionaggio un ufficiale di Marina accusato di trescare con lui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 39)

@Sergio Solo il fatto che tu possa esprimere la tua opinione come posso fare io dimostra che siamo ancora in democrazia. Il problema di Elon Musk è più legato al conflitto di interessi che continuamente evidenzia dicendo democraticamente la sua opinione - su tutto e su tutti anche interferendo su altre democrazie - e veicolandola e... Leggi tutto
11-1-2025 14:47

{Sergio}
Elon Musk, in un paese democratico, ha tutto il diritto di esprimere la sua opinione che guarda caso coincide anche con la maggior parte degli Italiani, semmai occorre domandarci si siamo ancora in democrazia visto che parte della magistratura è schierata politicamente.
10-1-2025 12:52

In effetti era anche decisamente sveglio e furbo...
27-11-2024 18:49

Non era solo un genio della missilistica, ha anche capito dove spirava il vento, e che era meglio salire sulla liberty che ti porta in America piuttosto che sulla Trabant che i porta in CCCP :twisted: Leggi tutto
26-11-2024 16:34

Condivido che von Braun fosse un genio nel progettare e realizzare razzi vettori e proprio per questo Musk non è affatto paragonabile a lui visto che la progettazione e realizzazione, lui, la finanzia soltanto. Poi direi che ne distrutti più lui che von Braun almeno nel periodo in cui ha lavorato alla NASA. Leggi tutto
21-11-2024 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics