La IA di X diventa open source

Il codice di Grok sarà svelato entro la fine della settimana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2024]

L'annuncio è stato dato da Elon Musk in persona su X: prima della fine della settimana, il codice dell'intelligenza artificiale Grok sarà rilasciato sotto una licenza open source.

Grok è disponibile, a pagamento, per gli utenti di X sin dallo scorso anno: ha accesso al web e pertanto può ottenere informazioni «in tempo reale» e, a detta di Musk, non è stato programmato per aderire ai dettami del «politicamente corretto».

Il fatto che ora il chatbot diventi open source non è solo l'adempimento di una promessa, ma anche una risposta a OpenAI, l'azienda che ha creato ChatGPT e che Elon Musk ha contribuito a fondare, accusata di non essere poi così "open".

La tecnologia di OpenAI non è infatti pubblicamente disponibile, nonostante le promesse formulate all'inizio del suo sviluppo; ciò però accadeva prima che Microsoft se ne interessasse e contribuisse con una sostanziale iniezione di capitale.

Musk è così sicuro di poter provare questo "tradimento" da aver fatto causa a OpenAI, di cui dice: «È stata di fatto trasformata in una sussidiaria closed source della più grande azienda tecnologica al mondo»

«Sotto il suo nuovo consiglio di amministrazione, sta non soltanto sviluppando ma effettivamente perfezionando un'intelligenza artificiale che massimizzi i profitti di Microsoft, piuttosto che lavorare per il bene dell'umanità"» si legge nei documenti depositati in tribunale. «È un grave tradimento dell'Accordo Fondativo».

X non sarà peraltro l'unica azienda ad aver reso pubblico il codice della propria IA: anche Meta e Mistral si sono mosse nella stessa direzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{al}
tanto non compila
17-3-2024 12:13

Francamente faccio veramente fatica a credere che lo faccia per benevolenza e trasparenza nei confronti dell'umanità in generali e degli utenti in particolare ma sicuramente mi sbaglierò... Leggi tutto
16-3-2024 18:34

{Rod69}
Credo che il problema di avere il sorgente di una AI sia sopravvalutato. La vera intelligenza è infatti nei dati usati per addestrarla. Se rendessero open tutti i dati di X allora l’operazione avrebbe senso.
12-3-2024 21:39

Rimane il dubbio se l'azione di Elon Musk sia motivata da genuino senso di benevolenza verso l'imanità oppure da rancoroso odio astioso nei confronti di Microsoft che ha scippato una sua creazione e lo ha messo scortesemente in un angolo! Questo è un quesito da cui non possiamo avere risposta. :evil: Quello che possiamo fare e... Leggi tutto
12-3-2024 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics